procedura n.39/2017
Codice lotto: LOTTO UNICO
Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su compendio immobiliare sito in Roma, Vicolo di Forma Rotta 1 e precisamente;- locale autorimessa al piano seminterrato 1 per una superficie commerciale di circa 96 mq attualmente allo stato grezzo non accessibile alle auto ed impraticabile in quanto i lavori non sono stati ancora ultimati. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n 1048, part
759 sub 2, z.c. 6, categoria C/6, classe 4, consistenza mq 96, superficie catastale mq 128, rendita catastale € 104,12, vicolo di forma rotta snc piano S1. Confinante con distacco verso particelle 960, 649, 897 e 318 del foglio 1048, salvo altri
L’immobile ricade in ambito dell’Agro Romano, più precisamente “aree agricole”. Il CTU nella perizia
cui si rimanda attesta che gli immobili sono sottoposti a vincoli, avendo riscontrato un parziale vincolo di
inedificabilità per falde idriche ed un vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico – ex art. 134,
comma 1, lett. b, codice D.Lgs 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto 01/05/2004)
Il fabbricato ad un piano fuori terra con piano interrato è stato realizzato in assenza totale di titolo
edilizio e/o autorizzazioni urbanistiche e per tale motivo è stata presentata al Comune di Roma regolare
domanda ai sensi della L. 326/2003 di Concessione in Sanatoria in data 04.03.2004 protocollo 37049
acquisita dall’Ufficio Condono come pratica 0/524679/0. Il CTU ha precisato che l’istanza di sanatoria
non è concessionabile poiché l’Ufficio Condono del Comune di Roma ha rigettato la domanda in quanto
l’immobile realizzato è ricadente in area sottoposta a tutela dei vincoli per: - parziale vincolo di
inedificabilità per falde idriche; - vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico - ex art. 134,
comma 1, lett. b, del codice - D.lgs n. 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto: 01.05.2004).
Essendo stata respinta l’istanza di Condono edilizio presso il Comune di Roma il Certificato di Agibilità
non può essere richiesto.
Da informazioni assunte dal CTU l’intero fabbricato risulterebbe allacciato alla conduttura fognaria
pubblica. L’immobile è regolarmente allacciato alla rete elettrica e rete gas con fornitore ufficiale.
La classe energetica dell’immobile calcolata è la “G” ed il valore è pari a 283,81 kWh/mq anno.
Nella perizia, cui si rimanda, il CTU ha precisato che essendo i beni privi di titolo edilizio ed in
considerazione del fatto che l’abuso non è sanabile, l’immobile viene trasferito nello stato di fatto in
cui si trova e l’aggiudicatario ha l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi con costi relativi alla
demolizione (indicativamente € 27.000,00) a suo carico e detratti dal valore di stima.
L’immobile è occupato da una delle parti esecutate che vi abita in virtù di verbale di separazione
consensuale tra coniugi omologato dal Tribunale di Roma in data 04/02/2014, non trascritto e non
opponibile alla procedura (non potrà essere disposto il rilascio prima del decreto di trasferimento).
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su compendio immobiliare sito in Roma, Vicolo di Forma
Rotta 1 e precisamente:
- appartamento sito al piano terra, composto da soggiorno doppio, pranzo, tre camere, due bagni,
cucina, disimpegno per una superficie commerciale di mq 120, con portico ed annessa corte
pertinenziale in proprietà esclusiva. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al
foglio n. 1048 part 759 sub 1, z.c. 6, categoria A/2, classe 4, vani 8, superficie catastale mq 168
(totale escluse aree scoperte mq 130), rendita catastale euro 950,28, vicolo di forma rotta snc
piano T. Confina con distacco verso particelle 960, 649, 897 e 318 del foglio 1048, salvo altri.
L’immobile ricade in ambito dell’Agro Romano, più precisamente “aree agricole”. Il CTU nella perizia
cui si rimanda attesta che gli immobili sono sottoposti a vincoli, avendo riscontrato un parziale vincolo di
inedificabilità per falde idriche ed un vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico – ex art. 134,
comma 1, lett. b, codice D.Lgs 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto 01/05/2004)
Il fabbricato ad un piano fuori terra con piano interrato è stato realizzato in assenza totale di titolo
edilizio e/o autorizzazioni urbanistiche e per tale motivo è stata presentata al Comune di Roma regolare
domanda ai sensi della L. 326/2003 di Concessione in Sanatoria in data 04.03.2004 protocollo 37049
acquisita dall’Ufficio Condono come pratica 0/524679/0. Il CTU ha precisato che l’istanza di sanatoria
non è concessionabile poiché l’Ufficio Condono del Comune di Roma ha rigettato la domanda in quanto
l’immobile realizzato è ricadente in area sottoposta a tutela dei vincoli per: - parziale vincolo di
inedificabilità per falde idriche; - vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico - ex art. 134,
comma 1, lett. b, del codice - D.lgs n. 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto: 01.05.2004).
Essendo stata respinta l’istanza di Condono edilizio presso il Comune di Roma il Certificato di Agibilità
non può essere richiesto.
Da informazioni assunte dal CTU l’intero fabbricato risulterebbe allacciato alla conduttura fognaria
pubblica. L’immobile è regolarmente allacciato alla rete elettrica e rete gas con fornitore ufficiale.
La classe energetica dell’immobile calcolata è la “G” ed il valore è pari a 283,81 kWh/mq anno.
Nella perizia, cui si rimanda, il CTU ha precisato che essendo i beni privi di titolo edilizio ed in
considerazione del fatto che l’abuso non è sanabile, l’immobile viene trasferito nello stato di fatto in
cui si trova e l’aggiudicatario ha l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi con costi relativi alla
demolizione (indicativamente € 27.000,00) a suo carico e detratti dal valore di stima.
L’immobile è occupato da una delle parti esecutate che vi abita in virtù di verbale di separazione
consensuale tra coniugi omologato dal Tribunale di Roma in data 04/02/2014, non trascritto e non
opponibile alla procedura (non potrà essere disposto il rilascio prima del decreto di trasferimento).
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Prezzo base €: | 48.500,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
---|---|
Prezzo minimo €: | 36.375,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
Inizio vendita |
Mer 29/03/2023 h 14:00
|
DOCUMENTI DI GARA
A garanzia dei partecipanti, Fallco Aste pubblica in BLOCKCHAIN la relazione di gara, con i rilanci effettuati (visibili in forma anonima).
Approfondisci Fallco Aste e la BlockchainLa pubblicazione in BLOCKCHAIN avviene entro pochi minuti dalla chiusura dell'asta.
Prenota la visita
La prenotazione della visita deve essere effettuata mediante il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia.
L'art. 560 c.p.c. stabilisce che:
"Le modalità del diritto di visita sono contemplate e stabilite nell'ordinanza di cui all'articolo 569."
Informazioni
Procedura n. | 39/2017 |
---|---|
Tipo procedura | ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI - Esecuzione immobiliare post legge 80 |
Tribunale | Roma |
Referente procedura | |
Termine presentazione offerte | 28/03/2023 23:59 |
Termine visita | 28/03/2023 23:59 |
Data vendita | 29/03/2023 14:00 |
ID inserzione PVP | 1841624 |
Codice vendita | 660444 |
Data pubblicazione | 26/01/2023 15:01 |
Dettagli
Prezzo base | € 48.500,00 |
---|---|
Cauzione minima | 10,00 % prezzo offerto |
Annotazioni PVP
Link inserzione ministeriale | https://pvp.giustizia.it/pvp/it/dettaglio_annuncio.page?contentId=LTT7680965&idInserzione=1841624 |
---|
Ubicazione
Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su...: vicolo di forma rotta 1 - 00132 Roma (RM)
Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su...: vicolo di forma rotta 1 - 00132 Roma (RM)

Altro | Ordinanza-RM-EI-39-2017-DV20230329-1.pdf |
---|---|
Altro | Perizia-RM-EI-39-2017-C-1.pdf |
Altro | Perizia-RM-EI-39-2017-C-4.pdf |
Altro | Perizia-RM-EI-39-2017-C-5.pdf |
Altro | Avviso-RM-EI-39-2017-DV20230329-1.pdf |
Come indicato sul Portale delle Vendite Pubbliche
Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.
La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.
Delegato alla vendita | Silvia Volpicelli |
---|---|
Telefono | 0652208228 |
Giudice | d'Ambrosio |
---|
Custode | IVG DI ROMA SRL |
---|---|
Telefono | 0689569801 |
pvp@visiteivgroma.it |
Dati ricevuti dal Portale delle Vendite Pubbliche:
Link inserzione ministeriale | https://pvp.giustizia.it/pvp/it/dettaglio_annuncio.page?contentId=LTT7680965&idInserzione=1841624 |
---|---|
ID Inserzione | 1841624 |
ID Messaggio | e806c30e-8238-11ed-9d92-005056b13b25 |
Tipo inserzione | giudiziaria |
Data pubblicazione | 22/12/2022 |
ID Procedura | 779705 |
---|---|
Tipo Procedura | giudiziaria |
ID Tribunale | 0580910098 |
Tribunale | Tribunale di ROMA |
ID Registro | ESECUZIONI_CIVILI_IMMOBILIARI |
Registro | ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI |
ID Rito | EI80 |
Rito | ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80 |
Numero Procedura | 39 |
Anno Procedura | 2017 |
Delegato alla vendita:
idAnagrafica | 3719784 |
---|---|
Nome | Silvia |
Cognome | Volpicelli |
Cod. Fiscale | VLPSLV76L58H501I |
Telefono | 0652208228 |
Procede in operazioni vendita | Si |
Soggetto visita bene | No |
Giudice:
idAnagrafica | 3719779 |
---|---|
Cognome | d'Ambrosio |
Procede in operazioni vendita | No |
Soggetto visita bene | No |
Custode:
idAnagrafica | 3719782 |
---|---|
Cognome | IVG DI ROMA SRL |
Cod. Fiscale | PRCFNC50L27A241T |
pvp@visiteivgroma.it | |
Telefono | 0689569801 |
Procede in operazioni vendita | No |
Soggetto visita bene | Si |
ID Lotto | 1685922 |
---|---|
Primo identificativo | 1685922 |
Codice | LOTTO UNICO |
Genere | IMMOBILI |
Categoria | IMMOBILE RESIDENZIALE |
Descrizione IT | Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su compendio immobiliare sito in Roma, Vicolo di Forma Rotta 1 e precisamente: - appartamento sito al piano terra, composto da soggiorno doppio, pranzo, tre camere, due bagni, cucina, disimpegno per una superficie commerciale di mq 120, con portico ed annessa corte pertinenziale in proprietà esclusiva; -locale autorimessa al piano seminterrato 1 per una superficie commerciale di circa 96 mq attualmente allo stato grezzo |
Ubicazione:
Indirizzo | vicolo di forma rotta 1 |
---|---|
Cap/Zip | 00132 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
ID Bene | 2277755 |
---|---|
Primo identificativo | 2277755 |
Tipologia | ALTRA CATEGORIA |
Categoria | STALLE, SCUDERIE, RIMESSE, AUTORIMESSE |
Descrizione IT | Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su compendio immobiliare sito in Roma, Vicolo di Forma Rotta 1 e precisamente;- locale autorimessa al piano seminterrato 1 per una superficie commerciale di circa 96 mq attualmente allo stato grezzo non accessibile alle auto ed impraticabile in quanto i lavori non sono stati ancora ultimati. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n 1048, part 759 sub 2, z.c. 6, categoria C/6, classe 4, consistenza mq 96, superficie catastale mq 128, rendita catastale € 104,12, vicolo di forma rotta snc piano S1. Confinante con distacco verso particelle 960, 649, 897 e 318 del foglio 1048, salvo altri L’immobile ricade in ambito dell’Agro Romano, più precisamente “aree agricole”. Il CTU nella perizia cui si rimanda attesta che gli immobili sono sottoposti a vincoli, avendo riscontrato un parziale vincolo di inedificabilità per falde idriche ed un vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico – ex art. 134, comma 1, lett. b, codice D.Lgs 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto 01/05/2004) Il fabbricato ad un piano fuori terra con piano interrato è stato realizzato in assenza totale di titolo edilizio e/o autorizzazioni urbanistiche e per tale motivo è stata presentata al Comune di Roma regolare domanda ai sensi della L. 326/2003 di Concessione in Sanatoria in data 04.03.2004 protocollo 37049 acquisita dall’Ufficio Condono come pratica 0/524679/0. Il CTU ha precisato che l’istanza di sanatoria non è concessionabile poiché l’Ufficio Condono del Comune di Roma ha rigettato la domanda in quanto l’immobile realizzato è ricadente in area sottoposta a tutela dei vincoli per: - parziale vincolo di inedificabilità per falde idriche; - vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico - ex art. 134, comma 1, lett. b, del codice - D.lgs n. 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto: 01.05.2004). Essendo stata respinta l’istanza di Condono edilizio presso il Comune di Roma il Certificato di Agibilità non può essere richiesto. Da informazioni assunte dal CTU l’intero fabbricato risulterebbe allacciato alla conduttura fognaria pubblica. L’immobile è regolarmente allacciato alla rete elettrica e rete gas con fornitore ufficiale. La classe energetica dell’immobile calcolata è la “G” ed il valore è pari a 283,81 kWh/mq anno. Nella perizia, cui si rimanda, il CTU ha precisato che essendo i beni privi di titolo edilizio ed in considerazione del fatto che l’abuso non è sanabile, l’immobile viene trasferito nello stato di fatto in cui si trova e l’aggiudicatario ha l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi con costi relativi alla demolizione (indicativamente € 27.000,00) a suo carico e detratti dal valore di stima. L’immobile è occupato da una delle parti esecutate che vi abita in virtù di verbale di separazione consensuale tra coniugi omologato dal Tribunale di Roma in data 04/02/2014, non trascritto e non opponibile alla procedura (non potrà essere disposto il rilascio prima del decreto di trasferimento). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Ubicazione:
Indirizzo | vicolo di forma rotta 1 |
---|---|
Cap/Zip | 00132 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 1048 |
---|---|
Particella | 759 |
Sub alterno | 2 |
ID Bene | 2277752 |
---|---|
Primo identificativo | 2277752 |
Tipologia | IMMOBILE RESIDENZIALE |
Categoria | ABITAZIONE DI TIPO CIVILE |
Descrizione IT | Quota pari a 1/1 del diritto di intera proprietà su compendio immobiliare sito in Roma, Vicolo di Forma Rotta 1 e precisamente: - appartamento sito al piano terra, composto da soggiorno doppio, pranzo, tre camere, due bagni, cucina, disimpegno per una superficie commerciale di mq 120, con portico ed annessa corte pertinenziale in proprietà esclusiva. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 1048 part 759 sub 1, z.c. 6, categoria A/2, classe 4, vani 8, superficie catastale mq 168 (totale escluse aree scoperte mq 130), rendita catastale euro 950,28, vicolo di forma rotta snc piano T. Confina con distacco verso particelle 960, 649, 897 e 318 del foglio 1048, salvo altri. L’immobile ricade in ambito dell’Agro Romano, più precisamente “aree agricole”. Il CTU nella perizia cui si rimanda attesta che gli immobili sono sottoposti a vincoli, avendo riscontrato un parziale vincolo di inedificabilità per falde idriche ed un vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico – ex art. 134, comma 1, lett. b, codice D.Lgs 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto 01/05/2004) Il fabbricato ad un piano fuori terra con piano interrato è stato realizzato in assenza totale di titolo edilizio e/o autorizzazioni urbanistiche e per tale motivo è stata presentata al Comune di Roma regolare domanda ai sensi della L. 326/2003 di Concessione in Sanatoria in data 04.03.2004 protocollo 37049 acquisita dall’Ufficio Condono come pratica 0/524679/0. Il CTU ha precisato che l’istanza di sanatoria non è concessionabile poiché l’Ufficio Condono del Comune di Roma ha rigettato la domanda in quanto l’immobile realizzato è ricadente in area sottoposta a tutela dei vincoli per: - parziale vincolo di inedificabilità per falde idriche; - vincolo dei beni paesaggistici di tipo panoramico - ex art. 134, comma 1, lett. b, del codice - D.lgs n. 42/2004 (data di entrata in vigore del decreto: 01.05.2004). Essendo stata respinta l’istanza di Condono edilizio presso il Comune di Roma il Certificato di Agibilità non può essere richiesto. Da informazioni assunte dal CTU l’intero fabbricato risulterebbe allacciato alla conduttura fognaria pubblica. L’immobile è regolarmente allacciato alla rete elettrica e rete gas con fornitore ufficiale. La classe energetica dell’immobile calcolata è la “G” ed il valore è pari a 283,81 kWh/mq anno. Nella perizia, cui si rimanda, il CTU ha precisato che essendo i beni privi di titolo edilizio ed in considerazione del fatto che l’abuso non è sanabile, l’immobile viene trasferito nello stato di fatto in cui si trova e l’aggiudicatario ha l’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi con costi relativi alla demolizione (indicativamente € 27.000,00) a suo carico e detratti dal valore di stima. L’immobile è occupato da una delle parti esecutate che vi abita in virtù di verbale di separazione consensuale tra coniugi omologato dal Tribunale di Roma in data 04/02/2014, non trascritto e non opponibile alla procedura (non potrà essere disposto il rilascio prima del decreto di trasferimento). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Ubicazione:
Indirizzo | vicolo di forma rotta 1 |
---|---|
Cap/Zip | 00132 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 1048 |
---|---|
Particella | 759 |
Sub alterno | 1 |
Data e ora vendita | 29/03/2023 14:00 |
---|---|
Tipologia vendita | SENZA INCANTO |
Modalità vendita | ASINCRONA TELEMATICA |
Prezzo base (€) | 48.500,00 |
Offerta minima (€) | 36.375,00 |
Rialzo minimo (€) | 5.000,00 |
Termine presentazione offerte | 28/03/2023 23:59 |
Spesa prenotata debito | No |
---|---|
Contributo non dovuto | No |
ID Sito | 62 |
---|---|
Tipologia | gestore delle vendite |
Nominativo | http://www.astetelematiche.it |
Url | http://www.astetelematiche.it |
ID Sito | 9 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.asteannunci.it |
Url | https://www.asteannunci.it |
ID Sito | 4 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.astegiudiziarie.it |
Url | https://www.astegiudiziarie.it |
ID Sito | 60 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.fallcoaste.it |
Url | https://www.fallcoaste.it |