Avvisi malfunzionamenti programmati del PVP (art. 15 comma 1 del DM 32/2015)

Attività di manutenzione PVP periodica

Si comunica che ogni domenica dalle ore 2:00 alle ore 8:00, a partire dal 14/04/2019, saranno effettuate attività di manutenzione sul Portale delle Vendite.


Data di pubblicazione: 15/07/25

Fermo del Portale delle Vendite Pubbliche per attività di manutenzione dalle ore 16:00 alle ore 18:00 del 15.07.2025

Data di inizio: 15/07/25  -  ore: 16:00

Data di fine:    15/07/25  -  ore: 18:00

Si comunica che dalle ore 16:00 alle ore 18:00 del giorno 15 luglio 2025, i servizi del Portale delle Vendite Pubbliche subiranno un fermo per improrogabili attività di manutenzione dell’infrastruttura su cui è ospitato il Portale.

Data di pubblicazione: 01/07/24

URGENTE COMUNICAZIONE AI SITI COOPERANTI CON IL PVP : 5-7 LUGLIO 2024 - interruzione PVP per attività di manutenzione

Data di inizio: 05/07/24  -  ore: 18:00

Data di fine:    07/07/24  -  ore: 19:00

si comunica che, per operazioni di manutenzione straordinaria, il Portale delle Vendite Pubbliche NON sarà disponibile dalle ore 18:00 del giorno 5 luglio 2024 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 19:00 del 7 luglio 2024.

Si precisa che le date delle aste previste nel periodo suddetto saranno riprogrammate dagli Uffici e le offerte già pervenute dal sistema saranno trasmesse ai siti gestori della vendita alla ripresa delle attività del Portale.

Data di pubblicazione: 21/05/24

URGENTE COMUNICAZIONE AI SITI COOPERANTI CON IL PVP : 24-26 MAGGIO 2024- interruzione PVP per attività di manutenzione infrastrutturale

Data di inizio: 24/05/24  -  ore: 18:00

Data di fine:    26/05/24  -  ore: 19:00

Si comunica che, per operazioni di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura informatica, il Portale delle Vendite Pubbliche non sarà disponibile dalle ore 18:00 del giorno 24 maggio 2024 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 19:00 del 26 maggio 2024.

Pertanto, durante tale interruzione non sarà possibile pubblicare una nuova inserzione di vendita, né eseguire altra operazione sul portale stesso, e dovranno essere riprogrammate le vendite telematiche già programmate in tale periodo, come da Nota inviata agli Uffici (prot. n 0018831.U. del 6/5/2024).

Si precisa che le date delle aste previste nel periodo suddetto saranno riprogrammate dagli Uffici e le offerte già pervenute dal sistema saranno trasmesse ai siti gestori della vendita alla ripresa delle attività del Portale.

https://pst.giustizia.it/PST/page/it/portale_delle_vendite_pubbliche__indisponibilita_del_portale_dalle_ore_1800_del_24052024_alle_ore_1900_del_26052024?contentId=NWS3313&modelId=4

Data di pubblicazione: 14/05/24

URGENTE COMUNICAZIONE AI SITI COOPERANTI CON IL PVP : 17-19 MAGGIO 2024- interruzione PVP per attività di manutenzione infrastrutturale

Data di inizio: 17/05/24  -  ore: 18:00

Data di fine:    19/05/24  -  ore: 19:00

Si comunica che, per operazioni di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura informatica, il Portale delle Vendite Pubbliche non sarà disponibile dalle ore 18:00 del giorno 17 maggio 2024 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 19:00 del 19 maggio 2024.

Pertanto, durante tale interruzione non sarà possibile pubblicare una nuova inserzione di vendita, né eseguire altra operazione sul portale stesso, e dovranno essere riprogrammate le vendite telematiche già programmate in tale periodo, come da Nota inviata agli Uffici (prot. n 0018831.U. del 6/5/2024).

Si precisa che le date delle aste previste nel periodo suddetto saranno riprogrammate dagli Uffici e le offerte già pervenute dal sistema saranno trasmesse ai siti gestori della vendita alla ripresa delle attività del Portale.

https://pst.giustizia.it/PST/page/it/portale_delle_vendite_pubbliche__indisponibilita_del_portale_dalle_ore_1800_del_17052024_alle_ore_1900_del_19052024?contentId=NWS3307&modelId=4#

Data di pubblicazione: 13/10/23

PATCH DAY OTTOBRE 2023 - Interruzione dei servizi informatici del Portale dei Servizi Telematici, del Portale del Processo Penale Telematico e del Portale delle Vendite Pubbliche dalle ore 17:00 alle ore 18.00 del 13.10.2023

Data di inizio: 13/10/23  -  ore: 17:00

Data di fine:    13/10/23  -  ore: 18:00

Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, e del Portale delle Vendite Pubbliche dalle ore 17:00 alle ore 18:00 di venerdì 13 ottobre 2023, salvo conclusione anticipata delle operazioni. Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili i servizi informatici ivi esposti e, in particolare: l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato; il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati; tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni; i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite; l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali; l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati; l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.

Data di pubblicazione: 15/09/22

PATCH DAY SETTEMBRE 2022 - Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Modifiche correttive

Data di inizio: 16/09/22  -  ore: 17:00

Data di fine:    16/09/22  -  ore: 19:00

Per attività di manutenzione programmata si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici e del Portale delle Vendite Pubbliche, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, con le seguenti modalità temporali: - dalle ore 17:00 alle ore 19:00 di venerdì 16 settembre 2022, salvo conclusione anticipata delle operazioni. Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi. Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi. Per tutti gli utenti “interni” (magistrati e cancellieri) non saranno disponibili i registri di cancelleria e quindi, per i cancellieri, non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici; non sarà altresì possibile aggiornare i dati dei fascicoli della Consolle del Magistrato e della Consolle del PM. Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare: - l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato; - il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati; - tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici; - tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni; - i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite; - l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali; - l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati; - l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria. A seguito dell’attività di manutenzione correttiva verranno messi in produzione gli XSD aggiornati, per la configurazione dei redattori atti, comprendenti anche le specifiche tecniche per la generazione dei rapporti riepilogativi da depositare a norma dell’art. 16 bis, comma 9-septies, D.L. 179/2012.

Data di pubblicazione: 24/08/22

AVVISO AGLI OFFERENTI per il 26.08.2022

Data di inizio: 24/08/22  -  ore: 10:50

Data di fine:    26/08/22  -  ore: 08:00

Attenzione! Gli offerenti che iniziano la procedura di compilazione dell’offerta prima delle ore 8:00 del giorno 26.08.2022 devono terminare entro il medesimo termine l'invio del pacchetto offerta alla mail PEC offertapvp.dgsia@giustiziacert.it, pena lo scarto dell’offerta stessa.

Data di pubblicazione: 19/11/21

URGENTE fermo PVP 20 novembre dalle 9 alle 13 - per attività di manutenzione infrastrutturale

Data di inizio: 20/11/21  -  ore: 09:00

Data di fine:    20/11/21  -  ore: 13:00

Buonasera, come comunicato nella news al seguente link https://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=homepage&contentId=NEW9944 domani 20 novembre dalle 9 alle 13 ci sarà un fermo del Portale delle Vendite per attività di manutenzione infrastrutturale.

Data di pubblicazione: 27/10/21

Disservizio PVP per attività di urgente manutenzione

Data di inizio: 28/10/21  -  ore: 17:00

Data di fine:    28/10/21  -  ore: 19:00

Buonasera si comunica che dalle ore 17:00 alle ore 19:00 di domani giovedì 28 Ottobre si procederà ad un urgente attività di manutenzione del Portale delle Vendite Pubbliche, con possibilità di disservizio del servizio di cooperazione con i siti/gestori delle vendite telematiche. Il servizio del Portale riprenderà dalle ore 19:00 del 28 Ottobre.

Data di pubblicazione: 21/10/21

Disservizio PVP per attività di urgente manutenzione

Data di inizio: 22/10/21  -  ore: 18:00

Data di fine:    22/10/21  -  ore: 22:00

si comunica che dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di domani venerdì 22 Ottobre si procederà ad un urgente attività di manutenzione del Portale delle Vendite Pubbliche, con possibilità di disservizio del servizio di cooperazione con i siti/gestori delle vendite telematiche. Il servizio del Portale riprenderà dalle ore 22:00 del 22 Ottobre.

Data di pubblicazione: 13/11/20

Fermo PVP per attività di urgente manutenzione

Data di inizio: 13/11/20  -  ore: 20:00

Data di fine:    15/11/20  -  ore: 23:59

Buongiorno, si comunica che dalle ore 20:00 di OGGI venerdì 13 novembre alle ore 24:00 di domenica 15 novembre, si procederà ad un FERMO del Portale delle Vendite Pubbliche, con relativa sospensione del servizio di cooperazione con i siti/gestori delle vendite telematiche. Il servizio del Portale riprenderà domenica 15 novembre dalle ore 24. DGSIA Assistenza Tecnica Portale Vendite Pubbliche.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 12 E SS. DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)

Premessa - In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali - Per tutti gli utenti del sito web i dati personali potranno essere utilizzati per:

  • permettere la navigazione attraverso le pagine web pubbliche del sito web;
  • controllare il corretto funzionamento del sito web.

COOKIES

Che cosa sono i cookies - I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

Tipologie di cookies - Si informa che navigando nel sito saranno scaricati cookie definiti tecnici, ossia:

- cookie di autenticazione utilizzati nella misura strettamente necessaria al fornitore a erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente;

- cookie di terze parti, funzionali a:

PROTEZIONE SPAM

Google reCAPTCHA (Google Inc.)

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. Questo tipo di servizio analizza il traffico di questa Applicazione, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

VISUALIZZAZIONE DI CONTENUTI DA PIATTAFORME ESTERNE

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.

Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

Privacy Policy

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

IMPLEMENTAZIONE SITO

Elementor (Elementor)

Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale.

Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

GESTIONE PAGAMENTI

I dati dei pagamenti, gestiti in formato criptato e secondo i requisiti di sicurezza previsti, non transitano sui server di Zucchetti Software Giuridico ma vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento richiesto il quale agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento.

Per maggiori informazioni si rimanda alle pagine dei gestori dei pagamenti:

Axerve Ecommerce Solutions: https://www.axerve.com/privacy-policy/servizi-di-pagamento

Nexi: https://www.nexi.it/it/privacy

Come disabilitare i cookies - Gli utenti hanno la possibilità di rimuovere i cookie in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del browser. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti:

Base giuridica del trattamento - Il presente sito internet tratta i dati in base al consenso. Con l'uso o la consultazione del presente sito internet l’interessato acconsente implicitamente alla possibilità di memorizzare solo i cookie strettamente necessari (di seguito “cookie tecnici”) per il funzionamento di questo sito.

Dati personali raccolti e natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto - Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log file, nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

  • indirizzo internet protocollo (IP);
  • tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • nome dell'internet service provider (ISP);
  • data e orario di visita;
  • pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita.

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza.

Ai fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico ndicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente.

Tempi di conservazione dei Suoi dati - I dati personali raccolti durante la navigazione saranno conservati per il tempo necessario a svolgere le attività precisate e non oltre 24 mesi.

Modalità del trattamento - Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, i dati personali degli interessati saranno registrati, trattati e conservati presso gli archivi elettronici delle Società, adottando misure tecniche e organizzative volte alla tutela dei dati stessi. Il trattamento dei dati personali degli interessati può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all' art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.

Comunicazione e diffusione - I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati,intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dalla Società a terzi perdare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge. In particolare i dati personali dell’interessato potranno essere comunicati a Enti o Uffici Pubblici o autorità di controllo in funzione degli obblighi di legge.

I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati nei seguenti termini:

  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativacomunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra l’interessato e la Società, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari.

Diritti dell’interessato - Ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

  1. accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell’interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;
  2. rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;
  3. cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto le Società potrebbero avere motivi legittimi o legali per conservarli;
  4. limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;
  5. portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati dai database delle Società a terzi. Questo vale solo per i dati forniti dall’interessato per l’esecuzione di un contratto o per i quali è stato fornito consenso e espresso e il trattamento viene eseguito con mezzi automatizzati;
  6. opposizione al marketing diretto;
  7. revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.

Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei diritti dell’interessato può essere ritardato,limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possacompromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misuranecessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, alfine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sedegiudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i diritti dell’interessato possono essere esercitatianche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante informerà l’interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesamenonché della facoltà dell’interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura "Titolare del trattamento dei dati personali" all'indirizzo ufficio.privacy@zucchettisofwaregiuridico.itoppure chiamando il numero 0444. 346211 o inviando una missiva a Zucchetti Software Giuridico srl via E. Fermi,134 - 36100 Vicenza (VI). Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.

Dati di contatto - Zucchetti Software Giuridico s.r.l., con sede legale in via E. Fermi, 134 - 36100 Vicenza (VI); Tel 0444.346211 - fax 0444.1429728; email:ufficio.privacy@zucchettisoftwaregiuridico.it,pec: zucchettisoftwaregiuridico@gruppozucchetti.it

Responsabile della protezione dei dati - Il Responsabile della protezione dei dati è Mario Brocca i cui recapiti sono Tel 0371.5943191; email:dpo@zucchetti.it, pec:dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it

Il TITOLARE
del trattamento dei dati personali

Zucchetti Software Giuridico s.r.l.

REV 02