7/2025/1 - 01 cucina ad angolo lungh mt 2,85 angolo dx 2,03 - da esposizione
Ubicaz.:
via - 30020 Marcon (VE)
Visite: 176
Fasi della gara:

Stato asta: |
Gara aperta |
---|---|
Prezzo base €: | 1.250,00 Totale con oneri €: |
Rilancio minimo: | € 50,00 |
Termine vendita |
Ven 27/06/2025 h 14:00
|
Esperimento n. | 1 |
Offerte pervenute | 0 |
Numero prolungamenti | 0 |
Nessun documento
Codice lotto: 7/2025/1
7/2025/1 - 01 cucina ad angolo in materiale melaminico color bianco, grigio antracite e finto legno ad angolo lungh mt 2,85 angolo dx 2,03, completa di piano cottura induzione Whirpool, lavastoviglie Whirpool, frigorifero Whirpool, lavello doppo, forno Whirpool, cappa aspirante e penisola-tavolo, marca Gentili
Per partecipare alla vendita
Procedura n.: | 7544/2025 |
---|---|
Tipo procedura: | Procedura Esattoriale - Procedura Esattoriale |
Inizio presentazione offerte: | 12/06/2025 14:00 |
Termine presentazione offerte: | |
- con Carta: | 27/06/2025 13:45 |
- con Bonifico: | 24/06/2025 12:00 |
- con Assegno: | 26/06/2025 17:00 |
Termine visita: | 19/06/2025 12:00 |
Data vendita: | 12/06/2025 14:00 |
Termine vendita: | 27/06/2025 14:00 |
Codice vendita: | 1243099 |
Data pubblicazione: | 05/06/2025 17:12 |
A) I beni sono venduti nello stato in cui si trovano ed essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. “Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa: Essa non può essere impugnata per cause di lesione”), sono venduti secondo la formula del “visto e piaciuto”, senza alcuna garanzia. Conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi o mancanza di qualità o difformità della cosa venduta non potranno dare luogo a risarcimento, indennità o riduzione del prezzo
B) Gara telematica - La vendita si svolgerà mediante gara telematica accessibile dal sito http://www.fallcoaste.it sezione IVG Venezia
C) Durata della gara - La durata della gara è fissata in giorni 15 (con carico della scheda di vendita 1 giorni prima) con decorrenza dall’inizio della gara telematica. Il termine scadente il giorno festivo si intende scadere il primo giorno non festivo immediatamente successivo. La gara telematica verrà automaticamente prolungata di due minuti dall’ultima offerta.
D) Prezzo base - Il prezzo base per le offerte è pari al valore indicato. Sono previsti scatti minimi in aumento di € 50,00.
E) Visione di beni in vendita - Ogni interessato può prendere direttamente visione dei beni in vendita, nel giorno e nell'orario stabilito dal commissionario previa prenotazione della visita.
F) Registrazione su http://www.fallcoaste.it e caparra - Gli interessati a partecipare alla gara e a formulare offerta/e irrevocabile/i di acquisto devono effettuare la registrazione utilizzando l’apposita funzione attivata sul sito e costituire una cauzione tramite bonifico bancario o assegno circolare o con carta di credito. Le modalità del versamento, e le spese gravanti sulla aggiudicazione (diritti d'asta 16%, IVA su detti nella misura di legge, IVA su aggiudicazione nella misura di legge e tassa registro), sono stabilite dal commissionario IVG e specificate sulla scheda descrittiva sul sito http://www.fallcoaste.it sezione IVG Venezia
G) Offerta irrevocabile di acquisto – L’iscrizione alla gara comporta formulazione di offerta irrevocabile di acquisto; l’offerta perde efficacia quando è superata da successiva offerta per un prezzo maggiore effettuata con le stesse modalità. .
H) Aggiudicazione e vendita - Il commissionario procederà alla vendita del bene, previo incasso dell’intero prezzo, a favore di chi, al termine della gara, risulterà avere effettuato l’offerta maggiore.
II pagamento del saldo dovrà essere effettuato con le stesse modalità usate per il versamento della cauzione :
- tramite bonifico bancario da effettuarsi entro il giorno successivo al termine della gara stessa
- tramite assegno circolare (non trasferibile, intestato ad I.V.G.) da depositare presso la sede dell'I.V.G. entro il giorno successivo al termine della gara;
- tramite contanti, sino al limite massimo di Euro 4.999,99, da depositare presso la sede dell'I.V.G. entro il giorno successivo al termine della gara
- tramite carta di credito
in caso di cauzione costituita con la carta di credito, il saldo potrà avvenire per intero mediante bonifico e in tal caso verrà ripristinata la disponibilità nella carta di credito entro tre giorni lavorativi.
in caso di scadenza di sabato o giorno festivo, i pagamenti dovranno effettuarsi il primo giorno lavorativo successivo.
In caso di mancato pagamento nei termini indicati, la cauzione verrà trattenuta e il bene rimesso in gara, fatto salvo di quanto disposto dall'art 540 3° comma Cpc per le successive determinazioni che adotterà il Giudice nei confronti dell'inadempiente. In caso di pagamento non integrale o di mancato pagamento, la cauzione sarà acquisita dal commissionario e i beni saranno rimessi in vendita alle medesime condizioni qui indicate, atto comunque salvo quanto stabilito dall’art. 540 c.p.c..
I) Restituzione della cauzione - In caso di non aggiudicazione la cauzione verrà restituita entro 4 giorni lavorativi mediante:
bonifico bancario all'IBAN indicato all'atto di iscrizione alla gara, per cauzione versata con bonifico
ripristino della disponibilità della carta di credito per cauzione versata con carta di credito.
la cauzione versata con assegno circolare o contanti dovrà essere ritirata presso l'IVG a cura del partecipante alla gara
L) Consegna/ritiro dei beni – I beni saranno consegnati agli acquirenti soltanto dopo l’avvenuto integrale pagamento del prezzo, degli oneri fiscali e dei diritti d’asta e, nel caso di beni registrati, dell’avvenuto perfezionamento delle formalità relative al trasferimento di proprietà e alla cancellazione delle formalità trascritte (a cura spese e responsabilità dell’aggiudicatario) Ai fini dell’art. 1193 c.c., è stabilito che qualunque somma versata (compresa la caparra o gli assegni in garanzia) sarà imputato prima alle spese e poi al prezzo.
In caso di pagamento non integrale o di mancato pagamento, la caparra sarà acquisita dal commissionario e i beni saranno rimessi in vendita alle medesime condizioni qui indicate, atto comunque salvo quanto stabilito dall’art. 540 c.p.c.
L’acquirente deve provvedere al ritiro entro 10 giorni dalla consegna degli atti necessari per il perfezionamento del passaggio di proprietà. In caso di mancato ritiro dei beni acquistati nei termini suddetti, l’acquirente è tenuto, per ogni giorno di ritardo, a corrispondere la somma di € 5,00. Decorsi ulteriori 10 giorni, l’I.V.G. provvederà alla vendita dei beni non ritirati ai sensi degli artt. 2756, comma 3, e 2797 c.c.
Modalità versamento cauzione:
Condizioni bonifico:
IBAN
IT48R0306902113100000004229
Intestatario IT48R0306902113100000004229
Cod Bic BCITITMM -
Non effettuare bonifici urgenti; in tal caso verrà addebitato un costo di €. 5,00 per spese bancarie.
Condizioni assegno:
Assegno circolare-
intestare: I.V.G. DI VENEZIA SRL da depositare entro la data ed ora indicati
-All'assegno circolare è parificato il bonifico IMMEDIATO o ISTANTANEO, non urgente da eseguirsi entro la data ed ora indicata dando comunicazione a mezzo mail dell'avvenuto pagamento fornendo altresì gli estremi.
In mancanza di tale informazione non si potrà autorizzare l'iscrizione alla gara.
Carta di credito -
con le modalità indicate sul sito
in caso di non aggiudicazione la cauzione verrà restituita entro 4 giorni lavorativi mediante:
bonifico bancario all'IBAN indicato all'atto di iscrizione alla gara, per cauzione versata con bonifico
rispristino della disponibilità della carta di credito per cauzione versata con carta di credito.
la cauzione versata con assegno circolare o contanti dovrà essere ritirata presso l'IVG a cura del partecipante alla gara.
Modalità di saldo:
Il commissionario procederà alla vendita del bene, previo incasso dell'intero prezzo, a favore di chi, al termine della gara, risulterà avere effettuato l'offerta maggiore.
Per le vendite fallimentari al termine della gara telematica si intenderà individuato il prezzo di vendita del compendio. In applicazione dell’art. 107 L.F. la vendita si intenderà perfezionata a detta massima offerta raggiunta qualora non intervengano offerte migliorative non inferiori al 10% della somma massima offerta entro il termine di giorni dieci dal deposito; qualora intervenga offerta migliorativa si procederà a gara tra il miglior offerente e i soli offerenti migliorativi. Il commissionario procederà alla vendita del bene, previo incasso dell’intero prezzo, a favore di chi, decorsi i 10 giorni, risulterà avere effettuato l’offerta maggiore.
II pagamento del saldo dovrà essere effettuato con le modalità già utilizzate per il versamento della cauzione:
tramite bonifico bancario da effettuarsi entro il giorno successivo al termine della gara stessa ;
tramite assegno circolare (non trasferibile, intestato a I.V.G. di VENEZIA Srl) da depositare presso la sede dell'I.V.G. entro il giorno successivo al termine della gara;
sino al limite massimo di Euro 4.999,99, tramite contanti da depositare presso la sede dell'I.V.G. entro il giorno successivo al termine della gara;
in caso di scadenza di sabato o giorno festivo, i pagamenti dovranno effettuarsi il primo giorno lavorativo successivo.
Nel caso la cauzione sia costituita con la carta di credito, il saldo potrà avvenire per intero mediante bonifico e in tal caso verrà ripristinata la disponibilità nella carta di credito entro tre giorni lavorativi.
In caso di mancato pagamento nei termini indicati, la cauzione verrà trattenuta e il bene rimesso in gara, fatto salvo di quanto disposto dall'art 540 3° comma Cpc per le successive determinazioni che adotterà il Giudice nei confronti dell'inadempiente.
I beni saranno consegnati agli acquirenti soltanto dopo l’avvenuto integrale pagamento del prezzo, degli oneri fiscali e della commissione. Nel caso di beni registrati, la consegna avverrà all’avvenuto perfezionamento delle formalità relative al trasferimento di proprietà (a cura dell’aggiudicatario con spese di passaggio di proprietà e di cancellazione delle formalità a carico dello stesso). Ai fini dell’art. 1194 c.c., è stabilito che qualunque somma versata (compresa la cauzione) sarà imputato prima alle spese e poi al prezzo.
In caso di pagamento non integrale o di mancato pagamento, la cauzione sarà acquisita dal commissionario e i beni saranno rimessi in vendita alle medesime condizioni qui indicate fatto salvo di quanto disposto dall'art 540 3° comma Cpc per le successive determinazioni che adotterà il Giudice nei confronti dell'inadempiente.
L’acquirente deve provvedere al ritiro entro 10 giorni dal termine della gara o dal compimento delle formalità per il trasferimento di proprietà (le quali devono iniziare entro 3 giorni dalla consegna della documentazione necessaria).
In caso di mancato ritiro dei beni acquistati nei termini suddetti, l’acquirente è tenuto, per ogni giorno di ritardo, a corrispondere all’I.V.G. il corrispettivo per il deposito previsto dal D.M. 15/05/09 n. 80.
Decorsi ulteriori 10 giorni, l’I.V.G. provvederà alla vendita dei beni non ritirati ai sensi degli artt. 2756, comma 3, e 2797 c.c..
Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.
La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.
Pubblicazione autorizzata dall'autorità competente. Qualsiasi replica o riproduzione, anche parziale, è da considerarsi non autorizzata.
Nessun documento
Contatti
IVG Venezia
tel: 041 5318953
mail: giudiziarie@ivgvenezia.it;info@ivgvenezia.it