procedura n.161/2020 - Complesso residenziale in corso di costruzione a Incisa e Figline Valdarno, via Lavagnini
Codice lotto: Unico
Diritto di superficie di terreno con sovrastante fabbricato in corso di costruzione
ubicato nel Comune di Figline ed Incisa Valdarno, Loc. Matassino, Via S. Lavagnini.
L’immobile è costituito da un fabbricato che si sviluppa su sei piani oltre al piano interrato, per un
totale di n. 42 appartamenti di varie metrature, con superfici che vanno da un minimo di 45 mq ad
un massimo di 80 mq oltre ad un garage e una cantina per ogni unità immobiliare.
La consistenza complessiva delle unità abitative, recuperata dalle tavole progettuali approvate dal
Comune nei titoli concessori è la seguente:
Superficie lorda appartamenti 2.933,14 mq
Superficie lorda adibita a loggiati 692,19 mq
Superficie lorda adibita a cantine 79,42 mq
Superficie lorda adibita a box auto coperto 741,79 mq
L’immobile ad oggi non è completato e allo stato attuale risulta realizzato nella struttura in cemento
armato e dai tamponamenti esterni in laterizio. Le opere di completamento che rimangono da
eseguirsi sono le seguenti:
- Partizioni interne
- Impermeabilizzazione della copertura e opere di lattoneria
- Intonaci e tinteggiature interne ed esterne
- Installazione di infissi interni ed esterni
- Posa in opera di pavimentazione e rivestimenti
- Realizzazione di impianto elettrico, idraulico e di riscaldamento
- Allacciamento ai pubblici servizi (gas, acqua, enel, etc…)
- Vano contatori per allaccio pubblici servizi
- Sistemazioni esterne
Si precisa che visto lo stato di abbandono del cantiere ormai da molti anni, si è determinata una
situazione in cui, anche molte porzioni costruite, necessitano di intervento di recupero.
L’unità immobiliare è censita al Catasto Fabbricati del Comune di Figline-Incisa Valdarno al Foglio
32 particella 1220 Cat. F/3 ed insiste su terreno censito al Catasto terreni del medesimo Comune al
Foglio 32 particella 1220 (correttamente intestata al Comune di Figline-Incisa Valdarno).
L’intervento è stato autorizzato con Concessione Edilizia n. 08 del 18.10.2007 e successiva
Variante in Corso D’opera del 22/06/2009 come da Convenzione Urbanistica stipulata in data
16.05.2007, n. rep. 28190 – raccolta 14007. Allo scadere dei suddetti titoli autorizzativi sono stati
presentati per il completamento delle opere: DIA in data 11/11/2010 e SCIA in data 11/10/2013.
Tutti quanti i titoli autorizzativi ad oggi risultano essere decaduti in quanto sono trascorsi oltre tre
anni dal loro rilascio/deposito: non è quindi possibile, vista anche la situazione attuale di certi
lavori, accertare la conformità degli stessi alle autorizzazioni rilasciate dal Comune e ai vari
depositi effettuati (DIA e SCIA).
Si evidenzia che l’aggiudicatario al fine di procedere al completamento dell’immobile sarà
sottoposto al vincolo di sottoscrivere una nuova convenzione urbanistica con il Comune per il
completamento delle opere di urbanizzazione primaria, così come previste dagli atti autorizzativi a
suo tempo rilasciati e dalla Convenzione Urbanistica stipulata in data 16.05.2007, n. rep. 28190 –
raccolta 14007. A tal fine l’aggiudicatario dovrà procedere a comunicare all’Amministrazione
Comunale l’acquisto tramite asta del diritto di superficie del terreno con sovrastante fabbricato da
completare e a trasmettere una proposta di convenzione urbanistica per il completamento delle
opere di urbanizzazione primaria, con gli stessi termini della precedente e con gli aggiornamenti
degli importi necessari al completamento delle opere di urbanizzazione primaria. La sottoscrizione
della convenzione urbanistica sarà preceduta dalla presentazione di nuove fideiussioni relative agli
importi delle opere di urbanizzazione primaria da completare e loro maggiorazioni percentuali,
secondo i termini e le condizioni richieste dal Comune.
La convenzione urbanistica riporterà anche gli obblighi già assunti dalla Cooperativa concessionaria
relativi alla piena disponibilità a concedere in affitto a persone indicate dall’Amministrazione Comunale il 10% degli alloggi il cui canone sia proporzionato sia al reddito degli affittuari sia alla
consistenza dell’alloggio: tale vincolo sottoscritto nella convenzione comporterà per
l’aggiudicatario di avere questi alloggi soltanto con la possibilità di essere affittati.
Si precisa che la trasformazione del diritto di superficie in proprietà degli alloggi e relative
pertinenze con la rimozione dei vincoli convenzionali, può essere effettuata decorsi cinque anni
dall’atto di prima assegnazione/acquisto dell’alloggio con i costi indicati in perizia.
Si fa presente, come espressamente indicato in perizia, che come riportato nel bando di
prenotazione per la concessione in diritto di superficie delle aree comprese nel p.e.e.p. del
comprensorio denominato “Matassino”, del 2003, oltre alle specifiche per i criteri di assegnazione e
dei documenti necessari alla partecipazione, all’articolo 2 sono descritti i soggetti che possono
acquisire il diritto di superficie delle aree destinate alla costruzione di case economiche e popolari
con le seguenti priorità:
- Enti Pubblici operanti nel settore;
- Cooperative edificatrici a proprietà indivisa e divisa;
- Singoli privati;
- Imprese.
Per maggior chiarezza dei diritti/obblighi e prescrizioni tra il Comune e la Cooperativa
concessionaria, si rimanda ad una approfondita lettura della Convenzione Urbanistica stipulata in
data 16.05.2007, n. rep. 28190 – raccolta 14007, e successivo atto di subentro della Home soc.
cooperativa redatta in data 04.02.2010 rep. 7952.

Gara chiusa |
|
Prezzo base €: | 654.000,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
---|---|
Offerte pervenute | 0 |
Numero prolungamenti | 0 |
Rilanci pervenuti
Elenco iscrizioni
Informazioni
Procedura n. | 161/2020 |
---|---|
Tipo procedura | Procedura Concorsuale - Liquidazione Coatta Amministrativa |
Inizio presentazione offerte | 18/11/2022 12:00 |
Termine presentazione offerte: | |
- con Bonifico | 01/02/2023 12:00 |
Termine visita | 31/01/2023 12:00 |
Data vendita | 02/02/2023 11:01 |
Codice vendita | 649756 |
Identificativo | 161/20 |
Data pubblicazione | 18/11/2022 16:58 |
Dettagli
Tipo vendita | Sincrona mista |
---|---|
Prezzo base | € 654.000,00 |
Rilancio minimo | € 33.000,00 |
Cauzione minima | 10,00 % prezzo offerto |
Conto spese | 5,00 % prezzo offerto |
Prezzo di stima | € 654.000,00 |
Metodi pagamento | Bonifico |
Ubicazione
Via S. Lavagnini - 50063 Figline Valdarno (FI)

Il bonifico per la cauzione degli offerenti telematici dovrà effettuarsi sul conto corrente i cui estremi sono:
IBAN: IT 13 Z 08851 14101 000000387281
Beneficiario: Soc. Coop. Home sc in Liq. c.a.
Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.
La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.
IVG Siena Arezzo | |
Telefono | 0577318111 |
advisory@giustiziaivg.it |