procedura n.1130/2020
Codice lotto: 4
Piena proprietà su compendio costituito da:
BENE N. 6 Unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano S1, censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 24, Cat. D/7, rendita catastale € 7.728,00 da progetto destinata a deposito/magazzino. L’unità immobiliare è distribuita su una superficie irregolare di circa 439 mq ed è composta da n. 2 ambienti, separati da una scaffalatura a tutt’altezza. Entrambi gli ambienti, rispettivamente di 274 mq e 165 mq, sono utilizzati come deposito/magazzino. Confinante con locale tecnico n. 5, locale tecnico n. 6, locale tecnico n. 7, corridoio condominiale e con spazio esterno condominiale, salvo altri
Stato di occupazione:
i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese;
l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Precisazioni
► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino.
►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia
►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale):
- Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile);
- Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile);
- Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile);
- Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile);
- Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile);
- Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile).
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Piena proprietà su compendio costituito da:
BENE N. 12 Unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano terra (piano P0), censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 511, Cat. D/7, rendita € 6.795,80 da progetto destinata a laboratorio per attività produttiva. L’unità immobiliare ha una distribuzione in pianta irregolare su superficie complessiva di circa 291 mq, e si articola in un open space di circa 230 mq allestito con postazioni di lavoro singole e n. 3 uffici, per circa 40 mq complessivi, ricavati mediante pareti vetrate e pareti in cartongesso, oltre un locale deposito. Confinante con sub. 8, sub. 512, con corridoio condominiale, con servizi igienici condominiali, con locali tecnici, 11-12, con il parcheggio sud ovest, e mediante distacco con ambiente esterno, salvo altri.
Stato di occupazione:
i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese;
l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Precisazioni
► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino.
►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia
►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale):
- Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile);
- Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile);
- Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile);
- Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile);
- Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile);
- Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile).
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Piena proprietà su compendio costituito da:
BENE N. 4 Unità immobiliare sita in Roma in Via Peroni 450-452-460, piano S1, censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 22, Cat. D/7, Rendita € 3.034,00 da progetto destinata a deposito/magazzino. L’unità immobiliare presenta una conformazione in pianta rettangolare con una superficie complessiva di 173 mq ed è utilizzato come deposito/magazzino Confinante con sub. 21, sub. 23, con vano servizi igienici e con spazio esterno, salvo altri
Stato di occupazione:
i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese;
l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Precisazioni
► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino.
►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia
►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale):
- Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile);
- Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile);
- Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile);
- Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile);
- Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile);
- Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile).
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Piena proprietà su compendio costituito da:
BENE N. 2 Unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano S1, censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 19, Cat. D/7, rendita € 1.912,00 da progetto destinata a deposito/magazzino. L’unità immobiliare presenta una conformazione in pianta rettangolare con una superficie lorda di 175 mq, composta da n. 2 locali, ricavati attraverso tramezzature in cartongesso. Il primo dei due locali, a cui si accede dalla porta di ingresso ubicata sul cortile interno, ha una superficie complessiva di circa 38 mq ed è utilizzato come laboratorio/ufficio; il secondo locale, a cui si accede dal primo piuttosto che dalla porta di accesso ubicata sul lato interno del fabbricato, ha una superficie di circa 137 mq, è utilizzato come laboratorio e deposito/magazzino ed è completo di un soppalco in acciaio, che copre parte della superficie. Confinante: con sub. 20, sub 21, e con spazio esterno condominiale, salvo altri
Stato di occupazione:
i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese;
l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Precisazioni
► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino.
►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia
►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale):
- Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile);
- Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile);
- Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile);
- Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile);
- Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile);
- Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile).
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Gara non avviataIscrizioni aperte |
|
Prezzo base €: | 960.000,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
---|---|
Prezzo minimo €: | 720.000,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
Inizio vendita |
Mer 04/10/2023 h 15:00
|
Termine vendita |
Gio 05/10/2023 h 15:00
|
DOCUMENTI DI GARA
A garanzia dei partecipanti, Fallco Aste pubblica in BLOCKCHAIN la relazione di gara, con i rilanci effettuati (visibili in forma anonima).
Approfondisci Fallco Aste e la BlockchainLa pubblicazione in BLOCKCHAIN avviene entro pochi minuti dalla chiusura dell'asta.
Per partecipare a questa vendita è necessario registrare la propria offerta sul sito del Portale delle Vendite Pubbliche.
E' possibile assistere ad una vendita telematica come "spettatore" senza parteciparvi in qualità di offerente. La richiesta deve pervenire entro il termine per la presentazione dell'offerta.
Prenota la visita
La prenotazione della visita deve essere effettuata mediante il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia secondo le modalità stabilite dall'art. 560 c.p.c. e dall'art. 216 c.c.i.i.
Cliccare su "Prenota visita" per essere reindirizzato al modulo ministeriale:Informazioni
Procedura n. | 1130/2020 |
---|---|
Tipo procedura | ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI - Esecuzione immobiliare post legge 80 |
Tribunale | Roma |
Referente procedura | |
Inizio presentazione offerte | 12/07/2023 13:50 |
Termine presentazione offerte: | |
- con Bonifico | 03/10/2023 23:59 |
Termine visita | 03/10/2023 23:59 |
Data vendita | 04/10/2023 15:00 |
Termine vendita | 05/10/2023 15:00 |
ID inserzione PVP | 2001933 |
Codice vendita | 726651 |
Data pubblicazione | 12/07/2023 16:22 |
Dettagli
Tipo vendita | Asincrona telematica |
---|---|
Prezzo base | € 960.000,00 |
Prezzo minimo | € 720.000,00 |
Rilancio minimo | € 20.000,00 |
Cauzione minima | 10,00 % prezzo offerto |
Prolungamento | 10 min |
Limite massimo prolungamenti | 12 |
Metodi pagamento | Bonifico |
Annotazioni PVP
Link inserzione ministeriale | https://pvp.giustizia.it/pvp/it/dettaglio_annuncio.page?contentId=LTT8383593&idInserzione=2001933 |
---|
Ubicazione
Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N....: Via Giacomo Peroni 450-452-460 - 00131 Roma (RM)
Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N....: Via Giacomo Peroni 450-452-460 - 00131 Roma (RM)
Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N....: Via Giacomo Peroni 450-452-460 - 00131 Roma (RM)
Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N....: Via Giacomo Peroni 450-452-460 - 00131 Roma (RM)

Avviso di vendita | 1. AVVISO.pdf |
---|---|
Ordinanza vendita | 2. ORDINANZA DI DELEGA.pdf |
Perizia beni | 3. PERIZIA.pdf |
Altro | 4. VERBALI ACCESSO.pdf |
Altro | LOTTO 4 APE SUB 511.pdf |
Altro | LOTTO 4 LOCAZIONE SUB 19, 22, 24 QP, 511.pdf |
Altro | LOTTO 4 LOCAZIONE SUB 24 QP.pdf |
Il bonifico per la cauzione degli offerenti telematici dovrà effettuarsi sul conto corrente i cui estremi sono:
IBAN: IT 83 P 08327 03399 000000310104
Beneficiario: Tribunale di Roma
Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.
La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.
Giudice | Miriam Iappelli |
---|
Delegato alla vendita | Rosina Aiello |
---|
Istituto Vendite Giudiziarie | IVG di Roma Srl |
---|---|
Telefono | 0689569801 |
pvp@visiteivgroma.it |
Dati ricevuti dal Portale delle Vendite Pubbliche:
Link inserzione ministeriale | https://pvp.giustizia.it/pvp/it/dettaglio_annuncio.page?contentId=LTT8383593&idInserzione=2001933 |
---|---|
ID Inserzione | 2001933 |
ID Messaggio | 4a2df9a3-20aa-11ee-8379-005056b10021 |
Tipo inserzione | giudiziaria |
Data pubblicazione | 12/07/2023 |
ID Procedura | 790808 |
---|---|
Tipo Procedura | giudiziaria |
ID Tribunale | 0580910098 |
Tribunale | Tribunale di ROMA |
ID Registro | ESECUZIONI_CIVILI_IMMOBILIARI |
Registro | ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI |
ID Rito | EI80 |
Rito | ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80 |
Numero Procedura | 1130 |
Anno Procedura | 2020 |
Giudice:
idAnagrafica | 4062051 |
---|---|
Nome | Miriam |
Cognome | Iappelli |
Procede in operazioni vendita | No |
Soggetto visita bene | No |
Delegato alla vendita:
idAnagrafica | 4062052 |
---|---|
Nome | Rosina |
Cognome | Aiello |
Cod. Fiscale | LLARSN80C53M208A |
Procede in operazioni vendita | Si |
Soggetto visita bene | No |
Istituto Vendite Giudiziarie:
idAnagrafica | 4062053 |
---|---|
Cognome | IVG di Roma Srl |
Cod. Fiscale | PRCFNC50L27A241T |
pvp@visiteivgroma.it | |
Telefono | 0689569801 |
Procede in operazioni vendita | No |
Soggetto visita bene | Si |
ID Lotto | 1822216 |
---|---|
Primo identificativo | 1739809 |
Codice | 4 |
Genere | IMMOBILI |
Categoria | IMMOBILE INDUSTRIALE |
Descrizione IT | Piena proprietà su compendio costituito da 4 beni: 3 unità immobiliare site in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano S1, da progetto destinate a deposito/magazzino + 1 unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano terra, da progetto destinata a laboratorio per attività produttiva |
Ubicazione:
Indirizzo | Via Giacomo Peroni 450-452-460 |
---|---|
Cap/Zip | 00131 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
ID Bene | 2429139 |
---|---|
Primo identificativo | 2337798 |
Tipologia | IMMOBILE INDUSTRIALE |
Categoria | FABBRICATI COSTRUITI PER ESIGENZE INDUSTRIALI |
Descrizione IT | Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N. 6 Unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano S1, censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 24, Cat. D/7, rendita catastale € 7.728,00 da progetto destinata a deposito/magazzino. L’unità immobiliare è distribuita su una superficie irregolare di circa 439 mq ed è composta da n. 2 ambienti, separati da una scaffalatura a tutt’altezza. Entrambi gli ambienti, rispettivamente di 274 mq e 165 mq, sono utilizzati come deposito/magazzino. Confinante con locale tecnico n. 5, locale tecnico n. 6, locale tecnico n. 7, corridoio condominiale e con spazio esterno condominiale, salvo altri Stato di occupazione: i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese; l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. Precisazioni ► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino. ►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia ►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale): - Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile); - Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile); - Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile); - Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile); - Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile); - Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO |
Mq | 439 |
Piano | -1 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via Giacomo Peroni 450-452-460 |
---|---|
Cap/Zip | 00131 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 295 |
---|---|
Particella | 3305 |
Sub alterno | 24 |
ID Bene | 2429142 |
---|---|
Primo identificativo | 2337797 |
Tipologia | IMMOBILE INDUSTRIALE |
Categoria | FABBRICATI COSTRUITI PER ESIGENZE INDUSTRIALI |
Descrizione IT | Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N. 12 Unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano terra (piano P0), censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 511, Cat. D/7, rendita € 6.795,80 da progetto destinata a laboratorio per attività produttiva. L’unità immobiliare ha una distribuzione in pianta irregolare su superficie complessiva di circa 291 mq, e si articola in un open space di circa 230 mq allestito con postazioni di lavoro singole e n. 3 uffici, per circa 40 mq complessivi, ricavati mediante pareti vetrate e pareti in cartongesso, oltre un locale deposito. Confinante con sub. 8, sub. 512, con corridoio condominiale, con servizi igienici condominiali, con locali tecnici, 11-12, con il parcheggio sud ovest, e mediante distacco con ambiente esterno, salvo altri. Stato di occupazione: i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese; l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. Precisazioni ► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino. ►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia ►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale): - Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile); - Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile); - Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile); - Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile); - Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile); - Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO |
Mq | 291 |
Piano | 0 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via Giacomo Peroni 450-452-460 |
---|---|
Cap/Zip | 00131 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 295 |
---|---|
Particella | 3305 |
Sub alterno | 511 |
ID Bene | 2429141 |
---|---|
Primo identificativo | 2337799 |
Tipologia | IMMOBILE INDUSTRIALE |
Categoria | FABBRICATI COSTRUITI PER ESIGENZE INDUSTRIALI |
Descrizione IT | Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N. 4 Unità immobiliare sita in Roma in Via Peroni 450-452-460, piano S1, censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 22, Cat. D/7, Rendita € 3.034,00 da progetto destinata a deposito/magazzino. L’unità immobiliare presenta una conformazione in pianta rettangolare con una superficie complessiva di 173 mq ed è utilizzato come deposito/magazzino Confinante con sub. 21, sub. 23, con vano servizi igienici e con spazio esterno, salvo altri Stato di occupazione: i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese; l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. Precisazioni ► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino. ►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia ►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale): - Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile); - Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile); - Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile); - Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile); - Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile); - Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO |
Mq | 173 |
Piano | -1 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via Giacomo Peroni 450-452-460 |
---|---|
Cap/Zip | 00131 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 295 |
---|---|
Particella | 3305 |
Sub alterno | 22 |
ID Bene | 2429140 |
---|---|
Primo identificativo | 2337850 |
Tipologia | IMMOBILE INDUSTRIALE |
Categoria | FABBRICATI COSTRUITI PER ESIGENZE INDUSTRIALI |
Descrizione IT | Piena proprietà su compendio costituito da: BENE N. 2 Unità immobiliare sita in Roma in Via Giacomo Peroni 450-452-460, piano S1, censita al Catasto Fabbricati al fg 295 part 3305 sub 19, Cat. D/7, rendita € 1.912,00 da progetto destinata a deposito/magazzino. L’unità immobiliare presenta una conformazione in pianta rettangolare con una superficie lorda di 175 mq, composta da n. 2 locali, ricavati attraverso tramezzature in cartongesso. Il primo dei due locali, a cui si accede dalla porta di ingresso ubicata sul cortile interno, ha una superficie complessiva di circa 38 mq ed è utilizzato come laboratorio/ufficio; il secondo locale, a cui si accede dal primo piuttosto che dalla porta di accesso ubicata sul lato interno del fabbricato, ha una superficie di circa 137 mq, è utilizzato come laboratorio e deposito/magazzino ed è completo di un soppalco in acciaio, che copre parte della superficie. Confinante: con sub. 20, sub 21, e con spazio esterno condominiale, salvo altri Stato di occupazione: i subb. 19-22-511 (e il sub 24 in parte) giusta contratto di locazione opponibile ad uso non abitativo stipulato in data 01.12.2019 - registrato il 12.12.2019 al n. 018169- serie 3 T Durata: 6 anni decorrenti dal 01.12.2019 prima scadenza 30.11.2025 che si intenderà rinnovato per altri 6 anni, salvo disdetta da inoltrare almeno 12 mesi prima della scadenza. Canone annuale di locazione € 66.000,00 + IVA il pagamento dovrà essere effettuato in rate mensili da corrispondere entro il 5 di ogni mese; l’altra parte del sub 24 giusta contratto di locazione opponibile, ad uso non abitativo (stipulato con altro conduttore rispetto a quello degli altri subb che compongono il lotto) in data 26.07.2018 Registrato in data 18.09.2018 al n. 010476- serie 3T. Durata 6 anni con decorrenza 1.08.2018 e prima scadenza 31.07.2021 da intendersi rinnovato per altri 6 anni nel caso in cui non verrà inviata disdetta almeno 6 mesi prima della scadenza Canone: 30.000,00 annuo + IVA da corrispondere in rate mensili entro il 5 mese dell’importo di € 2.500,00 + IVA Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. Precisazioni ► Tutti i beni pignorati sono parte di un più ampio complesso edilizio, collocato all’interno del Polo Tecnologico Tiburtino. ►Sull’intero compendio in cui sono ubicati i vari Lotti gravano servitù, vincoli ed oneri di cui agli atti d’obbligo e alle Convezioni dettagliatamente indicati in perizia ►Parti comuni - Secondo quanto rilevato dall’Esperto Stimatore, il complesso immobiliare, all’interno del quale sono ubicati i cespiti oggetto del pignoramento, è gestito dal “Condominio Peroni 452”, il cui regolamento, registrato presso l’Agenzia delle Entrate in data 21 marzo 2022 è stato allegato all’elaborato peritale. Non risulta la costituzione del condominio né la registrazione del relativo regolamento con dedicato atto notarile. Il regolamento, redatto e deliberato dai proprietari delle singole porzioni di piano dell’edificio, norma l’uso delle parti comuni, dei servizi, delle manutenzioni degli impianti centralizzati e la ripartizione delle spese, funzionali al corretto esercizio del complesso immobiliare. L’art. 4 distingue le parti e cose comuni dai servizi generali. Si precisa che alcune delle parti comuni sono identificate attraverso i seguenti subalterni (all.to 6 dell’elaborato peritale): - Sub 1: P0 - corte (bene comune non censibile); - Sub 2: S1 - rampe, passaggi comuni, intercapedine (bene comune non censibile); - Sub 3: S1, P0, P1, P2, P3 - passaggi comuni, scale, ascensori, servizi igienici, locali tecnici (bene comune non censibile); - Sub 25: S1- locale tecnico (bene comune non censibile); - Sub 26: S1 - locale misure, cabine utenze, spazio aperto (bene comune non censibile); - Sub 27: S1 - cabina elettrica (bene comune non censibile). Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO |
Mq | 175 |
Piano | -1 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via Giacomo Peroni 450-452-460 |
---|---|
Cap/Zip | 00131 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 295 |
---|---|
Particella | 3305 |
Sub alterno | 19 |
Data e ora vendita | 04/10/2023 15:00 |
---|---|
Tipologia vendita | SENZA INCANTO |
Modalità vendita | ASINCRONA TELEMATICA |
Prezzo base (€) | 960.000,00 |
Offerta minima (€) | 720.000,00 |
Rialzo minimo (€) | 20.000,00 |
Termine presentazione offerte | 03/10/2023 23:59 |
Spesa prenotata debito | No |
---|---|
Contributo non dovuto | No |
ID Sito | 4 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.astegiudiziarie.it |
Url | https://www.astegiudiziarie.it |
ID Sito | 9 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.asteannunci.it |
Url | https://www.asteannunci.it |
ID Sito | 60 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.fallcoaste.it |
Url | https://www.fallcoaste.it |
ID Sito | 69 |
---|---|
Tipologia | gestore delle vendite |
Nominativo | https://www.fallcoaste.it |
Url | https://www.fallcoaste.it |