Quota per la mezza (1/2) proprietà di box auto in autorimessa condominiale sito in Sona (VR) - Loc. Palazzolo, Via Cecco Angiolieri snc.

Trib. Verona - Proc. n.64/2024 -

Ubicaz.:

Via Cecco Angiolieri snc, 37060 Sona VR, Italia - 37060 Sona (VR)

Visite: 51

Fasi della gara:

Stato asta:

Gara non avviata

Iscrizioni aperte
Prezzo base €: 14.280,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita.
Prezzo minimo €: 14.280,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita.
Termine per i rilanci: 60 sec. ( 1 min. )
Inizio vendita
Mer 30/07/2025 h 11:00

Nessun documento


Descrizione del bene

Per partecipare alla vendita

Iscriviti alla vendita

Per partecipare a questa vendita è necessario registrare la propria offerta sul sito del Portale delle Vendite Pubbliche.

Download manuale deposito offerta PVP

Video tutorial deposito offerta PVP

Assisti come spettatore

È possibile assistere ad una vendita telematica come "spettatore" senza parteciparvi in qualità di offerente.
La richiesta deve pervenire entro il termine per la presentazione dell'offerta.

Informazioni
Procedura n.: 64/2024
Tipo procedura: PROCEDURE CONCORSUALI - Liquidazione giudiziale (cci)
Tribunale: Verona
Referente procedura:
Inizio presentazione offerte: 09/06/2025 17:37
Termine presentazione offerte:
- con Bonifico: 29/07/2025 13:00
Termine visita: 29/07/2025 13:00
Data vendita: 30/07/2025 11:00
ID inserzione PVP: 4405122
Codice vendita: 1245990
Data pubblicazione: 10/06/2025 12:06
Dettagli
Tipo vendita: Sincrona mista
Prezzo base: € 14.280,00
Prezzo minimo: € 14.280,00
Rilancio minimo: € 1.000,00 applicato anche alla prima offerta
Cauzione minima: 10,00 % prezzo offerto
Metodi pagamento: Bonifico
Annotazioni PVP

TRIBUNALE DI VERONA
Sezione Liquidazioni Giudiziali
Liquidazione Giudiziale:n° 64/2024
Sentenza n. 105 del 12.04.2024
Giudice Delegato: Dott. Luigi Pagliuca
Curatore: Avv. Simonetta Bissoli
Delegato: CMS Centro Multiservizi Srl
AVVISO DI VENDITA
MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA
La sottoscritta Avv. Simonetta Bissoli con studio in Verona (VR), Via Lungadige Catena n. 13, nominata Curatore della procedura di Liquidazione Giudiziale n. 64/2024
PREMESSO
- che con sentenza n. 105 del 12.04.2024 il Tribunale di Verona ha dichiarato aperta la procedura di Liquidazione Giudiziale nominando Giudice Delegato il Dott. Luigi Pagliuca e Curatore l’Avvocato Simonetta Bissoli;
- che in data 10.02.2025 il Giudice Delegato ha autorizzato lo scrivente Curatore ad esperire la procedura competitiva ex art. 216 CCII per la vendita dell’immobile tramite CMS Centro Multiservizi srl;
AVVISA CHE
il giorno 30 Luglio  2025 ore 11:00 si darà luogo alla vendita competitiva sincrona mista, ai sensi degli artt. 213, 214 e 216 CCII, alle condizioni e modalità di seguito indicate, dei seguenti
BENI IMMOBILI
LOTTO UNO
Quota per la mezza (1/2) di box auto in autorimessa condominiale sito in Sona VR – loc. Palazzolo via Cecco Angiolieri snc, identificato al Catasto Fabbricati del predetto Comune come segue:
Catasto Fabbricati, Foglio 4, Particella 652, Sub. 22, Cat. C/6, Classe 3, consistenza vani 1 Superficie: 13,00 mq dichiarata – Effettiva Mq 13,40 (L 2,85 x L 4,70 x H. 2,60)
Rendita € 24,17 (ventiquattro/17)
Prezzo base: € 15.000,00 (Quindicimila/00)

Offerta minima € 15.000,00 (Quindicimila/00) oltre imposte e spese tutte di gara e di cessione, in deroga all’art. 216 co. 7, II periodo CCII
Cauzione: pari al 10% del prezzo offerto
Offerte minime in aumento (rilancio minimo) Euro 1.000,00


LOTTO DUE
Quota per la mezza (1/2) di box auto in autorimessa condominiale sito in Sona VR – loc. Palazzolo via Cecco Angiolieri snc, identificato al Catasto Fabbricati del predetto Comune come segue:
Catasto Fabbricati, Foglio 4, Particella 652, Sub. 49, Cat. C/6, Classe 3, consistenza vani
Superficie: 17,00 mq dichiarata – Effettiva Mq 13,75 (L 2,75 x L 5,00 x H. 2,60)
Rendita € 26,03 (ventisei/03)
Prezzo base: € 15.400,00 (Quindicimilaquattrocento/00)
Offerta minima € 15.400,00 (Quindicimilaquattrocento/00) oltre imposte e spese tutte di gara e di cessione, in deroga all’art. 216 co. 7, II periodo CCII
Cauzione: pari al 10% del prezzo offerto
Offerte minime in aumento (rilancio minimo) Euro 1.000,00


LOTTO TRE
Quota per la mezza (1/2) di box auto in autorimessa condominiale sito in Sona VR – loc. Palazzolo via Cecco Angiolieri snc, identificato al Catasto Fabbricati del predetto Comune come segue:
Catasto Fabbricati, Foglio 4, Particella 652, Sub. 50, Cat. C/6, Classe 3, consistenza vani 1
Superficie: 14,00 mq dichiarata – Effettiva Mq 12,75 (L 2,55 x L 5,00 x H. 2,60)
Rendita € 24,17 (ventiquattro/17)
Prezzo base: € 14.280,00 (Quattordicimiladuecentoottanta/00)
Offerta minima € 14.280,00 (Quattordicimiladuecentoottanta/00) oltre imposte e spese tutte di gara e di cessione, in deroga all’art. 216 co. 7, II periodo CCII
Cauzione: pari al 10% del prezzo offerto
Offerte minime in aumento (rilancio minimo) Euro 1.000,00
Descrizione
Per tutti i locali sopraelencati, si considera uno stato di conservazione/manutenzione di tipo normale in relazione all’epoca di costruzione risalente ai primi anni Novanta.
I box, si presentano allo stato rustico privi di ogni qualsivoglia finitura. La pavimentazione interna è in battuto di cemento, così come le pareti in calcestruzzo armato a vista.
Non sono presenti impianti tecnologici, fatta eccezione per l’illuminazione rappresentata da un unico punto luce a soffitto.
Non sono presenti aperture finestrate. L’unico varco è rappresentato dal portone basculante, ad azionamento manuale, che ne determina l’accesso al vano.
La fruibilità carrabile ed in particolare l’accesso al piano sottostrada e ai relativi box, è da considerarsi buona con adeguati spazi di manovra, in assenza di evidenti ostacoli fisici interferenti.
Non si rilevano fenomeni di infiltrazione d’acqua per risalita capillare dalle murature; pertanto, i locali si presentano salubri senza evidenti segnali di marcato degrado.
Si conferma lo stato di conformità catastale in piena regolarità per confronto con i documenti scaricati dal sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Verona – Territorio – Servizi Catastali, allegati alla presente perizia.
Il tutto come descritto nella perizia redatta dall’Arch. Nicola Bisin cui si rinvia per una miglior identificazione e che si intende qui richiamata a formare parte integrante del presente avviso.
Detenzione – locazione - affitto
Alla data di pubblicazione dell’avviso di vendita sulla base di quanto risulta in atti, non vi sono contratti di locazione in essere relativi al bene in vendita.
La vendita dei Lotti sopra descritti con la procedura della
VENDITA SENZA INCANTO
CON MODALITA’ SINCRONA MISTA
avverrà il giorno 30 Luglio 2025 alle ore 11:00
presso la Sala Aste VG Soluzione Aste, in Piazza Zara n. 7/C – 37124 Verona (cell. 3516343800 - 3515069599).
Nel giorno fissato, si procederà:
·all’apertura delle buste contenenti le Offerte di acquisto presentate;
·all’esame delle Offerte pervenute sia in forma cartacea sia in forma telematica, disponendo l’ammissione alla Procedura Competitiva di quelle di cui verrà riscontrata la regolarità formale, la completezza, l’ammissibilità e l’efficacia (le “Offerte Ammesse”);
·in presenza di un’unica Offerta Ammessa, all’aggiudicazione del Lotto in favore dell’unico Offerente (l’”Aggiudicatario”), anche se non comparso di persona o telematicamente, per un corrispettivo pari al Prezzo Offerto, che diverrà il Prezzo di Aggiudicazione;
·in caso di presentazione di più Offerte Ammesse, all’eventuale gara (la “Gara”) nella modalità sincrona mista così come definita dall’art. 2 del DM 32/2015, che prevede che i rilanci possono essere formulati, nella medesima unità di tempo, sia in via telematica sia comparendo all’Adunanza di apertura delle buste nel luogo ed alla data che precede.

·la Gara verrà aperta assumendo come prezzo base di partenza il Prezzo Offerto valido ed efficace più rilanci obbligatori nella misura minima non inferiore ad euro 1.000,00;
·trascorso un minuto dall’ultimo dei rilanci senza che ne segua altro maggiore, si farà luogo ad aggiudicazione del Lotto in favore dell’ultimo Offerente che ha effettuato un valido rilancio (l’“Aggiudicatario”) per il prezzo più alto dallo stesso offerto, che diverrà il Prezzo di Aggiudicazione.
Prima dell’inizio della Gara il gestore della vendita telematica registrerà gli Offerenti “cartacei” che hanno presentato Offerte Ammesse presenti in sala e che parteciperanno alla Gara fisicamente, ed autorizzerà gli Offerenti “telematici” che hanno presentato Offerte Ammesse a partecipare alla Gara stessa in via telematica mediante connessione al sito del gestore Fallcoaste.
Qualora, pur in presenza di una pluralità di Offerte Ammesse di differente importo, gli Offerenti non compaiano telematicamente o in presenza alla predetta Adunanza, ovvero, anche se comparsi, non effettuino rilanci nell’ambito della Gara, il Lotto verrà aggiudicato all’offerente che ha presentato l’Offerta per il Prezzo Offerto più elevato (l’”Aggiudicatario”), che diverrà il Prezzo di Aggiudicazione.
Qualora, pur in presenza di una pluralità di Offerte Ammesse di eguale importo, gli Offerenti non compaiano, ovvero, anche se comparsi, non effettuino rilanci nell’ambito della Gara, il curatore procederà all’Aggiudicazione del Lotto all’Offerente che ha depositato per primo l’Offerta (l’”Aggiudicatario”) ed il Prezzo Offerto diverrà il Prezzo di Aggiudicazione.
ALLE SEGUENTI CONDIZIONI DELLA VENDITA
1. La cessione degli Immobili avverrà nella consistenza di fatto e di diritto in cui si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni e azioni, servitù attive e passive, che i partecipanti alla gara devono espressamente dichiarare di conoscere ed accettare. L’aggiudicatario potrà, solo qualora ne ricorrano i presupposti, presentare domanda di sanatoria ai sensi della normativa urbanistica vigente, a propria cura e spese. La vendita è a corpo, non a misura. Eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per i vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo; conseguentemente l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità del bene venduto, così come l’eventuale esistenza o sopravvenienze di oneri di qualsiasi genere e per qualsiasi motivo non considerati – ivi compresi ad esempio quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuali necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti - anche se occulti e comunque non evidenziati nella stima, non potrà dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella relativa determinazione.
2. E’ onere dei soggetti interessati prendere visione della perizia e della documentazione allegata, da cui è tratto il presente avviso e verificare la loro attualità, prendendo visione dell’immobile ed assumere informazioni in ordine alle modalità di vendita, alla consistenza ed allo stato di fatto e di occupazione, previa richiesta scritta da far pervenire alla Società CMS Centro Multiservizi srl preferibilmente entro 20 giorni prima della data fissata per la vendita all’indirizzo di posta: amministrazione@centromultiservizisrl.com.
3. La partecipazione alla Procedura Competitiva implica da parte dell’Aggiudicatario/Acquirente:
a) il riconoscimento di aver preso integrale visione del presente avviso, della perizia di stima del Lotto e di tutti i documenti pubblicati e/o comunque di avere piena contezza di ogni informazione rilevante;
b) il riconoscimento di avere perfetta conoscenza dello stato di fatto e di diritto dell’immobile con relativi gravami e l’esonero della Liquidazione Giudiziale da ogni responsabilità al riguardo, con rinuncia ad ogni garanzia anche, a titolo meramente esemplificativo, per eventuali difetti e vizi occulti, condizioni di manutenzione, efficienza e funzionalità, inidoneità all’uso, aliud pro alio, redditività;
c) l’esonero della Liquidazione Giudiziale, con rinuncia ad ogni conseguente pretesa, da ogni responsabilità diretta e indiretta connessa con lo stato del Lotto e così, in via esemplificativa e non esaustiva, con riguardo alla conformità alla vigente normativa in tema di: prevenzione incendi, di sicurezza e tutela ambientale; di tutela dell’atmosfera, delle acque e del suolo dall’inquinamento; di tutela dall’inquinamento acustico e di smaltimento dei rifiuti, nonché con riguardo alla conformità dei macchinari, impianti e beni tutti mobili alla normativa, nonché con riguardo ai beni immobili alla normativa urbanistica e, in generale, alla conformità alle vigenti disposizioni normative e regolamentari risultando l’Acquirente onerato di ogni eventuale responsabilità e obbligo previsto dalle vigenti disposizioni in materia urbanistica, amministrativa, sanitaria;
d) l’assunzione, a proprio esclusivo carico, di ogni obbligo, onere, costo spesa derivanti da provvedimenti dell’Autorità Amministrativa, Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza, inerenti alla messa a norma dell’immobile, esonerando la Liquidazione Giudiziale da ogni e qualsiasi responsabilità in merito;
e) l’esonero degli organi della Liquidazione Giudiziale da ogni responsabilità per l’esistenza di qualsiasi diritto di terzi;
f) il riconoscimento che la cessione del Lotto disciplinata nel presente Avviso di vendita deve considerarsi vendita forzata e non è pertanto soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi e per mancanza di qualità, e che l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità dell’immobile venduto, così come l’eventuale esistenza o sopravvenienze di oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità, riduzione del prezzo o risoluzione della vendita.
Stipula dell’atto di vendita, versamento del saldo del prezzo, spese e consegna del Lotto
Il contratto di trasferimento della proprietà dell’immobile verrà stipulato con la forma di atto pubblico ai sensi dell’art. 2556 c.c. avanti a Notaio ed in data compresa entro 60 giorni dall’aggiudicazione, termine essenziale in favore della curatela, che verranno indicati in sede di Aggiudicazione o comunicati successivamente all’Aggiudicatario. Il contratto di cessione riporterà espressamente tutte le condizioni di vendita e gli esoneri di responsabilità della Liquidazione Giudiziale di cui alle condizioni sopra descritte del presente Avviso di Vendita.
Il saldo del prezzo di aggiudicazione oltre ai relativi oneri di Legge dovrà essere versato, dedotta la somma già prestata a titolo di Cauzione, unicamente mediante bonifico bancario all’IBAN IT75 B 05034 11716 000000007466 conto corrente acceso presso Banco BPM, filiale di Verona (VR), intestato alla procedura, entro 60 giorni dall'aggiudicazione (termine perentorio e non prorogabile e non soggetto alla sospensione feriale dei termini processuali), pena la perdita di Cauzione e del diritto di acquisto.
Ogni iscrizione ipotecaria e trascrizione pregiudizievole gravante sui beni sarà cancellata alla vendita ai sensi dell’art. 5 L. 400/1975. Si avvertono gli offerenti che la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione e di ogni gravame sarà ordinata con decreto del giudice “una volta eseguita la vendita riscosso il prezzo” a cura del Notaio incaricato e a spese dell’Aggiudicatario.
La vendita è soggetta alle imposte di registro, ipotecarie e catastali nella misura prevista dalla Legge; tali oneri conseguenti ed inerenti al Rogito, così come i compensi notarili saranno a carico dell'Aggiudicatario e dovranno essere versati da quest’ultimo nella misura indicata dal Notaio entro il Rogito. Se l’Aggiudicatario intenderà sussistendone i presupposti beneficiare di agevolazioni c.d. “prima casa” o di altre agevolazioni previste per Legge, dovrà dichiararlo all’atto dell’Aggiudicazione o mediante apposita dichiarazione scritta contenente 6
l’attestazione della sussistenza dei requisiti di Legge, da comunicare nei cinque giorni successivi.
Sono altresì ad esclusivo carico dell’acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente, nonché le spese per la dotazione dell’attestato di prestazione energetica ed eventuali regolarizzazioni urbanistiche e catastali, ove necessarie.
Inoltre sono sempre a carico dell’Acquirente i diritti d’asta da versare a CMS Multiservizi srl come di seguito riportati:

IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE                                                        NOSTRO COMPENSO

Da euro: 1 fino a 100.000,00                                                                3% con un minimo di € 1.500,00

Da euro: 1000.001,00 a 500.000,00                                                     2% calcolato sul prezzo di aggiudicazione

Da euro : 500.000,00                                                                            1% calcolato sul prezzo di aggiudicazione

Oltre ad € 300,00 per spese vive.
In caso di rifiuto o di mancata presentazione dell’Aggiudicatario alla stipula del Rogito e/o in caso di mancato integrale versamento del Prezzo di Aggiudicazione in sede di stipula del medesimo atto e comunque in ogni caso in cui non si pervenisse alla cessione nei termini sopraindicati per fatto imputabile all’Aggiudicatario, si verificherà l’immediata decadenza automatica dell’Aggiudicazione, con conseguente incameramento della Cauzione, a titolo di penale per l’inadempimento, salvo comunque il diritto al maggior danno, senza che l’Aggiudicatario possa vantare alcuna pretesa restitutoria e/o risarcitoria e/o indennitaria. In tal caso, il Professionista potrà a suo insindacabile giudizio indire un nuovo esperimento di vendita, ovvero dar luogo all’aggiudicazione a favore del soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato.
L’Acquirente sarà immesso nel possesso dei beni a cura del Professionista, salvo che venga esentato dallo stesso Acquirente. Da quel momento saranno a carico dell’Acquirente tutti gli oneri relativi a detti beni, compresi quelli relativi alla vigilanza, alle utenze, imposte e tasse ed ogni altro onere di pertinenza.
Mutuo ipotecario
L’Aggiudicatario potrà versa il prezzo mediante l’accensione di mutuo ipotecario con garanzia sul medesimo immobile oggetto della vendita, rivolgendosi alle banche il cui elenco sarà reperibile presso l’Ufficio CMS Centro Multiservizi srl.
Pubblicità
Il presente avviso sarà pubblicato almeno 50 giorni prima della data di vendita:
·pubblicazione sul sito www.fallcoaste.it sito abilitato alla pubblicazione degli avvisi ex art. 490 co. 2 C.p.c.;
·pubblicazione sul sito www.cmultiservizi.com;
·piano promozionale pubblicitario personalizzato sui siti della CMS Centro Multiservizi srl, sui maggiori social-media correlati (Facebook ed Instagram) e sui maggiori siti immobiliari dedicati.
Gestore Asta telematica
Zucchetti Software Giuridico srl è il gestore incaricato dell’eventuale asta telematica. Per il deposito dell’offerta e la partecipazione alla gara telematica ulteriori informazioni potranno essere acquisite rivolgendosi a Zucchetti Software Giuridico srl, help@fallco.it, tel. 0444/346211.
VENDITA SENZA INCANTO
- Ogni offerente, tranne il debitore e tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita, è ammesso ad offrire per l’acquisto dei beni posti in vendita.
- L'offerente potrà conferire procura nella forma della scrittura privata autenticata o dell'atto pubblico notarile ad offrire e a partecipare alla procedura di vendita senza incanto solo a favore di un soggetto iscritto all'Ordine degli Avvocati (Cass. Civ. n. 8951/2016).
- E' consentita, in applicazione analogica dell'art. 583 c.p.c., la presentazione da parte del solo offerente iscritto all'ordine degli avvocati di un'offerta per persona da nominare: in questo caso il procuratore deve dichiarare nei tre giorni successivi all'aggiudicazione (termine improrogabile) al Curatore le generalità della persona per la quale ha presentato l'offerta depositando il mandato speciale in forma scritta (e redatto nella forma dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata) conferitogli dalla stessa persona nominata che deve avere data certa antecedente all'aggiudicazione, il mandato può essere sostituito dalla dichiarazione di accettazione della persona nominata (e redatto nella forma dell'atto pubblico o della scrittura privata autenticata) da depositarsi sempre nel medesimo termine improrogabile di tre giorni.
- E' consentita la presentazione da parte di una pluralità di offerenti di un'unica offerta per l'acquisto del medesimo diritto indicato nel presente avviso di vendita (offerta congiunta), a condizione che, nella vendita analogica, l'offerta congiunta sia sottoscritta da tutti gli offerenti e che indichi la misura della quota o la specificazione del diritto che verrà trasferito a ciascun aggiudicatario in sede di rogito notarile.
La partecipazione alla vendita implica la conoscenza integrale di quanto contenuto nel presente avviso, nell’ordinanza di vendita e nella relazione peritale. Per partecipare alla gara telematica o analogica tutti gli offerenti devono conoscere la lingua italiana ed essere presenti, pena l’esclusione.
La partecipazione alla vendita implica la conoscenza integrale di quanto contenuto nel presente avviso, nell’autorizzazione di vendita e nella relazione peritale.
Per la partecipazione, l’Offerente dovrà formalizzare l’Offerta:
OFFERTA ANALOGICA
1) Modalità di presentazione dell'offerta
Le offerte di acquisto (in bollo) dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del giorno lavorativo precedente la data fissata per la visita, presso VG – Soluzione Aste in Verona (VR), Piazza Zara n. 7/C previo appuntamento telefonico ai numeri 0459782475 - 3284090769.
L'offerta deve essere presentata in busta chiusa all'esterno della quale devono essere annotati:
- il nome, previa identificazione di chi materialmente provvede al deposito (che può anche essere persona diversa dall'offerente);
- il nome del Curatore;
- la data dell'udienza fissata per l'esame delle offerte.
Nessun'altra indicazione, né numero o nome della procedura, né il bene per cui è stata fatta l'offerta, né l'ora della vendita o altro, deve essere indicato sulla busta.
2) Contenuto dell’offerta irrevocabile
Le offerte devono essere irrevocabili e devono contenere:
- il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, partita IVA, dichiarazione di residenza, elezione di domicilio speciale ex art. 582 c.p.c., stato civile, recapito telefonico, e-mail del soggetto cui andrà intestato l’immobile (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta), il quale dovrà anche presentarsi all’udienza fissata per la vendita. Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori, previa autorizzazione del Giudice Tutelare. Per i soggetti che intendano partecipare in qualità di titolari di ditta individuale dovrà essere indicata la partita iva e all’offerta dovrà essere allegata copia di un certificato camerale della ditta stessa, dichiarando di acquistare nell’esercizio di impresa, arte o professione;
- i corrispondenti dati del coniuge, se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni;
- i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta;
- l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore all’offerta minima indicata nell’avviso di vendita, a pena di esclusione;
- l’espressa dichiarazione di aver preso visione della perizia di stima.
3) Documenti da allegare all’offerta:
- cauzione per un importo pari al 10% del prezzo offerto, mediante assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario, o assegno Banco Posta vidimato, o vaglia postale circolare intestato “NAPOLITANO STEFANO LIQUIDAZIONE G.” e fotocopia dello stesso;
- fotocopia del documento di identità e del tesserino fiscale dell’offerente e del coniuge in comunione legale;
dei beni, nonché permesso di soggiorno dell’offerente se cittadino straniero;
- copia della visura camerale della società attestante i poteri del legale rappresentante della persona giuridica offerente con eventuale copia della delibera dell’organo competente che autorizzi alla presentazione dell’offerta e alla partecipazione alla vendita;
- l’autorizzazione del giudice tutelare, se l’offerente è minorenne;
OFFERTE TELEMATICHE
1) Modalità di presentazione
Per partecipare alle aste telematiche, i soggetti interessati devono accedere al portale https://venditepubbliche.giustizia.it, e procedere come descritto nel “Manuale utente”. L’utente dev’essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), di cui al comma IV o al comma V dell’art. 12 D.M. 32/2015, e della firma digitale, se non dispone di una PEC identificativa.
Il presentatore dell’offerta telematica deve coincidere con l’offerente e, a tal fine, l’offerta deve pervenire da casella PEC riferibile unicamente all’offerente o ad uno dei co-offerenti (se trattasi di offerta congiunta).
Le offerte telematiche di acquisto, devono essere trasmesse entro le ore 13:00 del giorno precedente all’esperimento della vendita, mediante l’invio all’indirizzo di PEC del Ministero offertapvp.dgsia@giustiziacert.it, utilizzando esclusivamente il modulo web “Offerta Telematica” precompilato, reperibile all’interno del portale ministeriale https://venditepubbliche.giustizia.it.
L’offerta telematica s’intende depositata nel momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della Giustizia.
La presentazione dell’offerta e la partecipazione alla gara telematica, in caso di più co-offerenti, sono ammesse a mezzo di procura speciale rilasciata, per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ad uno dei co-offerenti titolare della casella PEC, ovvero ad un avvocato, anche ai sensi degli artt. art. 579 e 583 c.p.c.
La cauzione (nella misura pari al 10% del prezzo offerto) dovrà essere versata mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a “NAPOLITANO STEFANO LIQUIDAZIONE G.” alle seguenti coordinate IBAN IT 75 B 05034 11716 000000007466, con causale “Cauzione Lotto (numero del lotto per il quale viene presentata l'offerta)” in tempo utile affinché il versamento sia visibile telematicamente sul conto corrente intestato alla procedura, almeno 180 minuti prima dell’ora fissata per la vendita, al fine di permetterne il controllo da parte del delegato (i tempi di visibilità dell’accredito possono variare da banca a banca ed è onere dell’offerente verificarli).
L’offerente deve procedere al pagamento del bollo dovuto per legge (attualmente pari ad € 16,00) in modalità telematica, salvo che sia esentato ai sensi del DPR 447/2000. Il bollo può essere pagato tramite carta di credito o bonifico bancario, tramite il servizio “Pagamento di bolli digitali” presente sul Portale dei Servizi Telematici https://pst.giustizia.it, seguendo le istruzioni indicate nel “manuale utente per la presentazione dell’offerta telematica”.
L’offerta presentata è irrevocabile.
2) Contenuto dell’offerta:
- il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, partita IVA, dichiarazione di residenza, elezione di domicilio speciale ex art. 582 c.p.c., stato civile, recapito telefonico, e-mail del soggetto cui andrà intestato l’immobile (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta), il quale dovrà anche presentarsi all’udienza fissata per la vendita. Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori, previa autorizzazione del Giudice Tutelare. Per i soggetti che intendano partecipare in qualità di titolari di ditta individuale dovrà essere indicata la partita iva e all’offerta dovrà essere allegata copia di un certificato camerale della ditta stessa, dichiarando di acquistare nell’esercizio di impresa, arte o professione;
- i corrispondenti dati del coniuge, se l’offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni;
- i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta;
- l’indicazione del referente della procedura (professionista delegato);
- l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore all’offerta minima indicata nell’avviso di vendita, a pena di esclusione;
- la data, l’orario e il numero di CRO del bonifico effettuato per il versamento della cauzione;
- il codice IBAN del conto sul quale è stata addebitata la somma oggetto del bonifico di cui al punto precedente;
- l’espressa dichiarazione di aver preso visione della perizia di stima.
3) Documenti da allegare all’offerta:
- la copia della contabile del bonifico attestante il versamento della cauzione;
- la copia del documento di identità e del tesserino fiscale dell’offerente e del coniuge in comunione legale dei beni, nonché copia del permesso di soggiorno se cittadini stranieri;
- copia, anche per immagine, della procura rilasciata dagli altri offerenti, per atto pubblico o scrittura privata autenticata, in favore del soggetto titolare della casella PEC, in caso di offerta congiunta da parte di più co-offerenti;
- copia anche per immagine della procura speciale, nell’ipotesi di offerta fatta a mezzo di procuratore legale;
- copia della visura camerale della società attestante i poteri del legale rappresentante della persona giuridica offerente con eventuale copia della delibera dell’organo competente che autorizzi alla presentazione dell’offerta e alla partecipazione alla vendita;
- copia del documento d’identità e del codice fiscale del soggetto offerente e degli esercenti la potestà genitoriale, nonché copia del provvedimento di autorizzazione del giudice tutelare, in caso di offerta presentata in nome e per conto di un minore.
Accesso alla piattaforma:
L’accesso alla piattaforma avviene mediante credenziali univoche di partecipazione alla singola vendita.
Dai 180 ai 120 minuti prima dell’inizio delle operazioni di vendita, e comunque entro 30 minuti dall’orario di inizio della gara, la piattaforma del Gestore della Vendita telematica invia all’offerente (all’indirizzo indicato sul modulo web di presentazione dell’offerta) una PEC per impostare la password di accesso all’aula virtuale di vendita.
L’offerente riceverà una PEC che gli comunicherà se la sua offerta è stata ritenuta valida o meno.
L’offerente accede cliccando sul pulsante “Partecipa all’asta”, inserendo l’Username, coincidente con l’indirizzo mail ordinaria, e la Password prescelta.
In caso di più offerte valide, il professionista avvia la gara telematica. I rilanci effettuati dagli offerenti cartacei vengono inseriti nella piattaforma a cura del delegato.
Ogni offerente ha visibilità di tutte le offerte presentate. Al termine delle operazioni di vendita ciascun offerente può verificarne l’esito, dopo che il delegato avrà impostato l’aggiudicatario all’interno della piattaforma.
INDICAZIONI COMUNI
L’offerta cartacea o telematica non è efficace se perviene oltre il termine stabilito, se è inferiore all’offerta minima indicata, se l’offerente non presta cauzione nella misura, con le modalità e nei tempi stabiliti nell’ordinanza di vendita e nell’avviso di vendita.
In presenza di più offerenti si procederà alla gara partendo dall’offerta più alta. In caso di più offerte cartacee o telematiche dello stesso valore e in difetto di rilancio, i beni saranno aggiudicati a chi ha presentato l’offerta per primo. In caso di presentazione di più offerte, l’aggiudicazione avverrà a favore dell’offerta più alta, pertanto è onere dell’offerente essere presente fisicamente innanzi al delegato o collegarsi alla piattaforma telematica.
1) Nel caso in cui, nell’attestazione di avvenuto pagamento, venga indicato, come codice identificativo della transazione, il c.d. codice TRN (Transation Referencie Number) composto da 30 caratteri alfanumerici, il CRO è normalmente identificato dalle cifre presenti tra il sesto e il sedicesimo carattere del TRN. Non devono essere indicati caratteri diversi da numeri o inseriti spazi, caratteri speciali, o trattini.
In caso di gara, gli eventuali rilanci saranno formulati nel medesimo intervallo di tempo, sia in via telematica, utilizzando la piattaforma del gestore, sia comparendo innanzi al delegato alla vendita.
In caso di presentazione di una sola offerta valida, si procederà comunque all’aggiudicazione anche in assenza dell’offerente o mancato collegamento online, e se l’offerta è pari o superiore al prezzo base la stessa è senz’altro accolta. Invece, se il prezzo offerto è inferiore all’offerta minima, si potrà far luogo alla vendita qualora si ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita, e non siano state depositate istanze di assegnazione ai sensi dell’art. 588 c.p.c..
L’eventuale aggiudicazione è definitiva.
Le somme versate a titolo di cauzione saranno restituite a coloro che non siano risultati aggiudicatari mediante restituzione diretta dell’assegno circolare all’offerente, previa identificazione; in caso di partecipazione con modalità telematica la restituzione avverrà, in conformità all’articolo 12 del D.M. 32/2015, alle coordinate bancarie indicate nell’offerta, con spese a carico dell’offerente.
Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente avviso in ordine all’offerta telematica, si rinvia a quanto disposto dal D.M. 32/2015.

Modalità versamento cauzione:

OFFERTA CARTACEA

La cauzione per un importo pari al 10% del prezzo offerto, mediante assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario, o assegno Banco Posta vidimato, o vaglia postale circolare intestato “NAPOLITANO STEFANO LIQUIDAZIONE G.” e fotocopia dello stesso.

OFFERTA TELEMATICA

La cauzione (nella misura pari al 10% del prezzo offerto) dovrà essere versata mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a “NAPOLITANO STEFANO LIQUIDAZIONE G.” alle seguenti coordinate IBAN IT 75 B 05034 11716 000000007466, con causale “Cauzione Lotto (numero del lotto per il quale viene presentata l'offerta)” in tempo utile affinché il versamento sia visibile telematicamente sul conto corrente intestato alla procedura, almeno 180 minuti prima dell’ora fissata per la vendita, al fine di permetterne il controllo da parte del delegato (i tempi di visibilità dell’accredito possono variare da banca a banca ed è onere dell’offerente verificarli).

Modalità di saldo:

Il contratto di trasferimento della proprietà dell’immobile verrà stipulato con la forma di atto pubblico ai sensi dell’art. 2556 c.c. avanti a Notaio ed in data compresa entro 60 giorni dall’aggiudicazione, termine essenziale in favore della curatela, che verranno indicati in sede di Aggiudicazione o comunicati successivamente all’Aggiudicatario. Il contratto di cessione riporterà espressamente tutte le condizioni di vendita e gli esoneri di responsabilità della Liquidazione Giudiziale di cui alle condizioni sopra descritte del presente Avviso di Vendita.
Il saldo del prezzo di aggiudicazione oltre ai relativi oneri di Legge dovrà essere versato, dedotta la somma già prestata a titolo di Cauzione, unicamente mediante bonifico bancario all’IBAN IT75 B 05034 11716 000000007466 conto corrente acceso presso Banco BPM, filiale di Verona (VR), intestato alla procedura, entro 60 giorni dall'aggiudicazione (termine perentorio e non prorogabile e non soggetto alla sospensione feriale dei termini processuali), pena la perdita di Cauzione e del diritto di acquisto.
Ogni iscrizione ipotecaria e trascrizione pregiudizievole gravante sui beni sarà cancellata alla vendita ai sensi dell’art. 5 L. 400/1975. Si avvertono gli offerenti che la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione e di ogni gravame sarà ordinata con decreto del giudice “una volta eseguita la vendita riscosso il prezzo” a cura del Notaio incaricato e a spese dell’Aggiudicatario.
La vendita è soggetta alle imposte di registro, ipotecarie e catastali nella misura prevista dalla Legge; tali oneri conseguenti ed inerenti al Rogito, così come i compensi notarili saranno a carico dell'Aggiudicatario e dovranno essere versati da quest’ultimo nella misura indicata dal Notaio entro il Rogito. Se l’Aggiudicatario intenderà sussistendone i presupposti beneficiare di agevolazioni c.d. “prima casa” o di altre agevolazioni previste per Legge, dovrà dichiararlo all’atto dell’Aggiudicazione o mediante apposita dichiarazione scritta contenente 6
l’attestazione della sussistenza dei requisiti di Legge, da comunicare nei cinque giorni successivi.
Sono altresì ad esclusivo carico dell’acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente, nonché le spese per la dotazione dell’attestato di prestazione energetica ed eventuali regolarizzazioni urbanistiche e catastali, ove necessarie.
Inoltre sono sempre a carico dell’Acquirente i diritti d’asta da versare a CMS Multiservizi srl come di seguito riportati:

IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE                                                        NOSTRO COMPENSO

Da euro: 1 fino a 100.000,00                                                                3% con un minimo di € 1.500,00

Da euro: 1000.001,00 a 500.000,00                                                     2% calcolato sul prezzo di aggiudicazione

Da euro : 500.000,00                                                                            1% calcolato sul prezzo di aggiudicazione

Oltre ad € 300,00 per spese vive.
In caso di rifiuto o di mancata presentazione dell’Aggiudicatario alla stipula del Rogito e/o in caso di mancato integrale versamento del Prezzo di Aggiudicazione in sede di stipula del medesimo atto e comunque in ogni caso in cui non si pervenisse alla cessione nei termini sopraindicati per fatto imputabile all’Aggiudicatario, si verificherà l’immediata decadenza automatica dell’Aggiudicazione, con conseguente incameramento della Cauzione, a titolo di penale per l’inadempimento, salvo comunque il diritto al maggior danno, senza che l’Aggiudicatario possa vantare alcuna pretesa restitutoria e/o risarcitoria e/o indennitaria. In tal caso, il Professionista potrà a suo insindacabile giudizio indire un nuovo esperimento di vendita, ovvero dar luogo all’aggiudicazione a favore del soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato.
L’Acquirente sarà immesso nel possesso dei beni a cura del Professionista, salvo che venga esentato dallo stesso Acquirente. Da quel momento saranno a carico dell’Acquirente tutti gli oneri relativi a detti beni, compresi quelli relativi alla vigilanza, alle utenze, imposte e tasse ed ogni altro onere di pertinenza.

Condizioni bonifico:

OFFERTA TELEMATICA

La cauzione (nella misura pari al 10% del prezzo offerto) dovrà essere versata mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a “NAPOLITANO STEFANO LIQUIDAZIONE G.” alle seguenti coordinate IBAN IT 75 B 05034 11716 000000007466, con causale “Cauzione Lotto (numero del lotto per il quale viene presentata l'offerta)” in tempo utile affinché il versamento sia visibile telematicamente sul conto corrente intestato alla procedura, almeno 180 minuti prima dell’ora fissata per la vendita, al fine di permetterne il controllo da parte del delegato (i tempi di visibilità dell’accredito possono variare da banca a banca ed è onere dell’offerente verificarli).

Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.

La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.

Dati ricevuti dal Portale delle Vendite Pubbliche:
Link inserzione ministeriale https://pvp.giustizia.it/pvp/it/detail_annuncio.page?idAnnuncio=4405122
ID Inserzione 4405122
ID Messaggio 959527f4-4547-11f0-ad95-0a58644019be
Tipo inserzione giudiziaria
Data pubblicazione 09/06/2025
ID Procedura 975276
Tipo Procedura giudiziaria
ID Tribunale 0230910097
Tribunale Tribunale di VERONA
ID Registro PROCEDURE_CONCORSUALI
Registro PROCEDURE CONCORSUALI
ID Rito LG
Rito LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE (CCI)
Numero Procedura 64
Anno Procedura 2024
Delegato alla vendita:
idAnagrafica 5073982
Cognome Cms centro multiservizi srl
Cod. Fiscale GTTGNN76D20G224M
Email amministrazione@centromultiservizisrl.com
Cellulare 3515069599
Procede in operazioni vendita Si
Soggetto visita bene Si
ID Lotto 2282210
Primo identificativo 2282210
Codice 3
Genere IMMOBILI
Categoria ALTRA CATEGORIA
Descrizione IT Quota per la mezza (1/2) proprietà di box auto in autorimessa condominiale sito in Sona (VR) - Loc. Palazzolo, Via Cecco Angiolieri snc.
Ubicazione:
Indirizzo Via Cecco Angiolieri snc, 37060 Sona VR, Italia
Cap/Zip 37060
Città Sona
Provincia Verona
Regione Veneto
Nazione Italia
ID Bene 2952603
Primo identificativo 2952603
Tipologia ALTRA CATEGORIA
Categoria STALLE, SCUDERIE, RIMESSE, AUTORIMESSE
Descrizione IT Quota per la mezza (1/2) proprietà di box auto in autorimessa condominiale sito in Sona (VR) - Loc. Palazzolo, Via Cecco Angiolieri snc.
Ubicazione:
Indirizzo Via Cecco Angiolieri snc, 37060 Sona VR, Italia
Cap/Zip 37060
Città Sona
Provincia Verona
Regione Veneto
Nazione Italia
Dati catastali:
Foglio 4
Particella 652
Sub alterno 50
Data e ora vendita 30/07/2025 11:00
Tipologia vendita COMPETITIVA
Modalità vendita SINCRONA MISTA
Prezzo base (€) 14.280,00
Offerta minima (€) 14.280,00
Rialzo minimo (€) 1.000,00
Termine presentazione offerte 29/07/2025 13:00
Luogo vendita:
Indirizzo Piazza Zara, 7/c, 37135 Verona VR, Italia
Cap/Zip 37135
Città Verona
Provincia Verona
Regione Veneto
Nazione Italia
ID Sito 60
Tipologia sito pubblicita
Nominativo https://www.fallcoaste.it
Url https://www.fallcoaste.it

ID Sito 69
Tipologia gestore delle vendite
Nominativo https://www.fallcoaste.it
Url https://www.fallcoaste.it

Pubblicazione autorizzata dall'autorità competente. Qualsiasi replica o riproduzione, anche parziale, è da considerarsi non autorizzata.

Documenti

Nessun documento


Contatti

CMS Centro Multiservizi s.r.l.

tel: 0454853512

mail: amministrazione@centromultiservizisrl.com

Prenota visita

La prenotazione della visita deve essere effettuata mediante il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia secondo le modalità stabilite dall'art. 560 c.p.c. e dall'art. 216 c.c.i.i.

Cliccare su "Prenota visita" per essere reindirizzato al modulo ministeriale:

Prenota visita

Blockchain

Documenti di gara

A garanzia dei partecipanti, Fallco Aste pubblica in BLOCKCHAIN la relazione di gara, con i rilanci effettuati (visibili in forma anonima).

La pubblicazione in BLOCKCHAIN avviene entro pochi minuti dalla chiusura dell'asta.

Fac-simile della relazione Fac-simile del certificato di salvataggio

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 12 E SS. DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)

Premessa - In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali - Per tutti gli utenti del sito web i dati personali potranno essere utilizzati per:

  • permettere la navigazione attraverso le pagine web pubbliche del sito web;
  • controllare il corretto funzionamento del sito web.

COOKIES

Che cosa sono i cookies - I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

Tipologie di cookies - Si informa che navigando nel sito saranno scaricati cookie definiti tecnici, ossia:

- cookie di autenticazione utilizzati nella misura strettamente necessaria al fornitore a erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente;

- cookie di terze parti, funzionali a:

PROTEZIONE SPAM

Google reCAPTCHA (Google Inc.)

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. Questo tipo di servizio analizza il traffico di questa Applicazione, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

VISUALIZZAZIONE DI CONTENUTI DA PIATTAFORME ESTERNE

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.

Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.

Privacy Policy

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

IMPLEMENTAZIONE SITO

Elementor (Elementor)

Utilizzato nell'ambito del tema WordPress del sito web. Il cookie consente al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale.

Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Privacy Policy

GESTIONE PAGAMENTI

I dati dei pagamenti, gestiti in formato criptato e secondo i requisiti di sicurezza previsti, non transitano sui server di Zucchetti Software Giuridico ma vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento richiesto il quale agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento.

Per maggiori informazioni si rimanda alle pagine dei gestori dei pagamenti:

Axerve Ecommerce Solutions: https://www.axerve.com/privacy-policy/servizi-di-pagamento

Nexi: https://www.nexi.it/it/privacy

Come disabilitare i cookies - Gli utenti hanno la possibilità di rimuovere i cookie in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del browser. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti:

Base giuridica del trattamento - Il presente sito internet tratta i dati in base al consenso. Con l'uso o la consultazione del presente sito internet l’interessato acconsente implicitamente alla possibilità di memorizzare solo i cookie strettamente necessari (di seguito “cookie tecnici”) per il funzionamento di questo sito.

Dati personali raccolti e natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto - Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log file, nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

  • indirizzo internet protocollo (IP);
  • tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • nome dell'internet service provider (ISP);
  • data e orario di visita;
  • pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita.

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza.

Ai fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico ndicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente.

Tempi di conservazione dei Suoi dati - I dati personali raccolti durante la navigazione saranno conservati per il tempo necessario a svolgere le attività precisate e non oltre 24 mesi.

Modalità del trattamento - Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, i dati personali degli interessati saranno registrati, trattati e conservati presso gli archivi elettronici delle Società, adottando misure tecniche e organizzative volte alla tutela dei dati stessi. Il trattamento dei dati personali degli interessati può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all' art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.

Comunicazione e diffusione - I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati,intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dalla Società a terzi perdare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge. In particolare i dati personali dell’interessato potranno essere comunicati a Enti o Uffici Pubblici o autorità di controllo in funzione degli obblighi di legge.

I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati nei seguenti termini:

  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativacomunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra l’interessato e la Società, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari.

Diritti dell’interessato - Ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

  1. accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell’interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;
  2. rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;
  3. cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto le Società potrebbero avere motivi legittimi o legali per conservarli;
  4. limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;
  5. portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati dai database delle Società a terzi. Questo vale solo per i dati forniti dall’interessato per l’esecuzione di un contratto o per i quali è stato fornito consenso e espresso e il trattamento viene eseguito con mezzi automatizzati;
  6. opposizione al marketing diretto;
  7. revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.

Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei diritti dell’interessato può essere ritardato,limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possacompromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misuranecessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, alfine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sedegiudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i diritti dell’interessato possono essere esercitatianche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante informerà l’interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesamenonché della facoltà dell’interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura "Titolare del trattamento dei dati personali" all'indirizzo ufficio.privacy@zucchettisofwaregiuridico.itoppure chiamando il numero 0444. 346211 o inviando una missiva a Zucchetti Software Giuridico srl via E. Fermi,134 - 36100 Vicenza (VI). Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.

Dati di contatto - Zucchetti Software Giuridico s.r.l., con sede legale in via E. Fermi, 134 - 36100 Vicenza (VI); Tel 0444.346211 - fax 0444.1429728; email:ufficio.privacy@zucchettisoftwaregiuridico.it,pec: zucchettisoftwaregiuridico@gruppozucchetti.it

Responsabile della protezione dei dati - Il Responsabile della protezione dei dati è Mario Brocca i cui recapiti sono Tel 0371.5943191; email:dpo@zucchetti.it, pec:dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it

Il TITOLARE
del trattamento dei dati personali

Zucchetti Software Giuridico s.r.l.

REV 02