procedura n.1207/2021
Codice lotto: LOTTO UNICO
bene n. 4: piccola abitazione, sito in Roma – Via di Trasone n. 52 e 54, piano 1, costituita da un monolocale con disimpegno di ingresso e un vano con bagno comunicante, per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq. 23,00.
Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 81 sub. 2, cat. A/4, classe 2, vani 1,5, rendita euro 201,42.
Confina con autorimessa sottostante, affaccio su corte esclusiva villino di proprietà (bene n. 1), con altra proprietà distinta al foglio 568, particella 808, salvo altri;
La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici.
Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934.
In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore.
Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59.
Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato.
All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità.
Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame.
Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto.
Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”.
Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli.
Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia.
Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura.
Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita.
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
bene n. 3: autorimessa, sito in Roma – Via di Trasone n. 52 e 54, piano T, composto da un volume unico rettangolare posto al piano terra con accesso dalla corte interna del villino, posto a confine posteriore della corte, per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq. 56,00.
Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 81 sub. 1, zc. 3, cat. C/6, classe 8, mq 47, rendita euro 446,63.
Confina con corte esclusiva di pertinenza del Villino (bene n. 1) per due lati, con altra proprietà distinta al foglio 568, particella 82, con altra proprietà distinta al foglio 568, particella 808, salvo altri;
La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici.
Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934.
In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore.
Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59.
Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato.
All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità.
Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame.
Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto.
Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”.
Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli.
Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia.
Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura.
Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita.
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
bene n. 2: porzione cantinata e abitazione, sito in Roma – Via di Trasone n. 54 piano S1, composto da una zona adibita ad alloggio del portierato/personale di servizio con un vano a camera, un bagno e un vano ad uso soggiorno/cucina, comunicante con una rampa che immette in un’ampia cantina posta a livello più basso, per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq. 50,20.
Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 80 sub. 2, cat. A/4, classe 2, vani 3,5, rendita euro 469,98.
Confina con altra porzione cantinata distinta al foglio 568, part. 80 sub. 1 (bene n. 1), corte a giardino per tre lati, salvo altri;
La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici.
Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934.
In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore.
Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59.
Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato.
All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità.
Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame.
Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto.
Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”.
Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli.
Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia.
Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura.
Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita.
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
bene n. 1: villino ad uso ufficio con corte esclusiva annessa, sito in Roma – Via di Trasone n. 52, piano S1-T-1-2, composto da: - piano seminterrato (S1 catastale) adibito a locali accessori/scantinati, servizi igienici, locali tecnici, disimpegni e scale di comunicazione con il piano terra-rialzato; - piano terra-rialzato con ingresso-Foyer centrale, disimpegni e vani ad uso ufficio con sale riunioni, vani di servizio, scala centrale di collegamento con i piani soprastanti, altra volumetria posteriore ad uso ufficio di notevole altezza netta comunicante con il villino; - piano primo con vani ad ufficio, disimpegno scala centrale, bagni ed ampia terrazza scoperta comunicante quale copertura del volume posteriore secondario del villino;
- piano secondo con stanze e vani attualmente adibite all'uso abitativo, disimpegno scala centrale, altra piccola scaletta interna comunicante con il piano soffitte/sottotetto, due bagni e un balconcino esterno verso Via di Trasone; - piano sottotetto adibito a servizi, locali cassoni idrici e soffitte sottotetto, con ampia terrazza scoperta comunicante; - annessa al compendio vi è una corte perimetrale esclusiva parte a verde con presenza di alte alberature e parte lastricata idonea per parcheggio auto esterno; per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq 966,26.
Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 80 sub. 1 graffata con particelle 655 e 656, zc. 3, cat. A/10, classe 5, vani 39,5, rendita euro 39.780,09;
Confina con Via di Trasone, altra proprietà distinta al foglio 568, particella 82, altra proprietà distinta al foglio 568, particella 103, salvo altri;
La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici.
Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934.
In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore.
Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59.
Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato.
All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità.
Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame.
Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto.
Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”.
Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli.
Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia.
Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura.
Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita.
Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Gara in pausa |
|
Prezzo base €: | 3.473.000,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
---|---|
Prezzo minimo €: | 2.604.750,00 oltre oneri di legge, come indicato nell'avviso di vendita. |
Informazioni
Procedura n. | 1207/2021 |
---|---|
Tipo procedura | ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI - Esecuzione immobiliare post legge 80 |
Tribunale | Roma |
Referente procedura | |
Inizio presentazione offerte | 10/05/2023 15:39 |
Termine presentazione offerte: | |
- con Bonifico | 19/09/2023 23:59 |
Data vendita | 20/09/2023 10:00 |
Termine vendita | 21/09/2023 10:00 |
ID inserzione PVP | 1953106 |
Codice vendita | 703058 |
Data pubblicazione | 07/06/2023 14:29 |
Dettagli
Tipo vendita | Asincrona telematica |
---|---|
Prezzo base | € 3.473.000,00 |
Prezzo minimo | € 2.604.750,00 |
Rilancio minimo | € 10.000,00 |
Cauzione minima | 10,00 % prezzo offerto |
Prolungamento | 10 min |
Limite massimo prolungamenti | 12 |
Metodi pagamento | Bonifico |
Annotazioni PVP
Link inserzione ministeriale | https://pvp.giustizia.it/pvp/it/dettaglio_annuncio.page?contentId=LTT8176449&idInserzione=1953106 |
---|
Storico Eventi
ID Evento | 191171 |
---|---|
Tipologia | SOSPENSIONE |
Data pubblicazione | 07/09/2023 |
Nota | Esperimento sospeso con provvedimento del Giudice dell'Esecuzione del 6/9/2023 |
Ubicazione
bene n. 4: piccola abitazione, sito in Roma – Via di...: Via di Trasone n. 52 e 54 - 00199 Roma (RM)
bene n. 3: autorimessa, sito in Roma – Via di Trasone...: Via di Trasone n. 52 e 54 - 00199 Roma (RM)
bene n. 2: porzione cantinata e abitazione, sito in...: Via di Trasone n. 54 - 00199 Roma (RM)
bene n. 1: villino ad uso ufficio con corte esclusiva...: Via di Trasone n. 52 - 00199 Roma (RM)

Avviso di vendita | 1. AVVISO DI VENDITA 20.09.2023.pdf |
---|---|
Ordinanza vendita | 2. ORDINANZA DI DELEGA.pdf |
Perizia beni | 3. PERIZIA.pdf |
Il bonifico per la cauzione degli offerenti telematici dovrà effettuarsi sul conto corrente i cui estremi sono:
IBAN: IT 83 P 08327 03399 000000310104
Beneficiario: Tribunale di Roma
Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.
La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.
Giudice | Anna Maria Teresa Gregori |
---|
Delegato alla vendita | Francesco Fochetti |
---|---|
Telefono | 0642010084 |
Custode | IVG DI ROMA SRL |
---|---|
Telefono | 0689569801 |
pvp@visiteivgroma.it |
Dati ricevuti dal Portale delle Vendite Pubbliche:
Link inserzione ministeriale | https://pvp.giustizia.it/pvp/it/dettaglio_annuncio.page?contentId=LTT8176449&idInserzione=1953106 |
---|---|
ID Inserzione | 1953106 |
ID Messaggio | a3cc0924-4d7e-11ee-9a36-005056b10021 |
Tipo inserzione | giudiziaria |
Giorni pubblicità | 30 |
Data pubblicazione | 10/05/2023 |
ID Procedura | 799603 |
---|---|
Tipo Procedura | giudiziaria |
ID Tribunale | 0580910098 |
Tribunale | Tribunale di ROMA |
ID Registro | ESECUZIONI_CIVILI_IMMOBILIARI |
Registro | ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI |
ID Rito | EI80 |
Rito | ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80 |
Numero Procedura | 1207 |
Anno Procedura | 2021 |
Giudice:
idAnagrafica | 3956345 |
---|---|
Nome | Anna Maria Teresa |
Cognome | Gregori |
Procede in operazioni vendita | No |
Soggetto visita bene | No |
Delegato alla vendita:
idAnagrafica | 3956348 |
---|---|
Nome | Francesco |
Cognome | Fochetti |
Cod. Fiscale | FCHFNC66B21H501Y |
Telefono | 0642010084 |
Procede in operazioni vendita | Si |
Soggetto visita bene | No |
Custode:
idAnagrafica | 3956407 |
---|---|
Cognome | IVG DI ROMA SRL |
Cod. Fiscale | PRCFNC50L27A241T |
pvp@visiteivgroma.it | |
Telefono | 0689569801 |
Procede in operazioni vendita | No |
Soggetto visita bene | Si |
ID Lotto | 1781498 |
---|---|
Primo identificativo | 1781498 |
Codice | LOTTO UNICO |
Genere | IMMOBILI |
Categoria | ALTRA CATEGORIA |
Descrizione IT | Lotto unico costituito da: 1) villino ad uso ufficio con corte esclusiva annessa; 2) porzione cantinata e abitazione; 3) autorimessa; 4) piccola abitazione; siti in Roma – Via di Trasone n. 52 e 54 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via di Trasone n. 52-54 |
---|---|
Cap/Zip | 00199 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
ID Bene | 2383465 |
---|---|
Primo identificativo | 2383465 |
Tipologia | IMMOBILE RESIDENZIALE |
Categoria | ABITAZIONE DI TIPO POPOLARE |
Descrizione IT | bene n. 4: piccola abitazione, sito in Roma – Via di Trasone n. 52 e 54, piano 1, costituita da un monolocale con disimpegno di ingresso e un vano con bagno comunicante, per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq. 23,00. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 81 sub. 2, cat. A/4, classe 2, vani 1,5, rendita euro 201,42. Confina con autorimessa sottostante, affaccio su corte esclusiva villino di proprietà (bene n. 1), con altra proprietà distinta al foglio 568, particella 808, salvo altri; La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934. In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore. Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59. Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato. All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità. Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame. Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto. Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”. Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli. Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia. Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura. Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO SENZA TITOLO |
Mq | 23 |
Vani | 1.5 |
Piano | 1 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via di Trasone n. 52 e 54 |
---|---|
Cap/Zip | 00199 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 568 |
---|---|
Particella | 81 |
Sub alterno | 2 |
ID Bene | 2383463 |
---|---|
Primo identificativo | 2383463 |
Tipologia | ALTRA CATEGORIA |
Categoria | POSTO AUTO |
Descrizione IT | bene n. 3: autorimessa, sito in Roma – Via di Trasone n. 52 e 54, piano T, composto da un volume unico rettangolare posto al piano terra con accesso dalla corte interna del villino, posto a confine posteriore della corte, per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq. 56,00. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 81 sub. 1, zc. 3, cat. C/6, classe 8, mq 47, rendita euro 446,63. Confina con corte esclusiva di pertinenza del Villino (bene n. 1) per due lati, con altra proprietà distinta al foglio 568, particella 82, con altra proprietà distinta al foglio 568, particella 808, salvo altri; La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934. In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore. Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59. Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato. All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità. Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame. Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto. Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”. Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli. Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia. Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura. Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO SENZA TITOLO |
Mq | 56 |
Piano | T |
Ubicazione:
Indirizzo | Via di Trasone n. 52 e 54 |
---|---|
Cap/Zip | 00199 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 568 |
---|---|
Particella | 81 |
Sub alterno | 1 |
ID Bene | 2383416 |
---|---|
Primo identificativo | 2383416 |
Tipologia | IMMOBILE RESIDENZIALE |
Categoria | ABITAZIONE DI TIPO POPOLARE |
Descrizione IT | bene n. 2: porzione cantinata e abitazione, sito in Roma – Via di Trasone n. 54 piano S1, composto da una zona adibita ad alloggio del portierato/personale di servizio con un vano a camera, un bagno e un vano ad uso soggiorno/cucina, comunicante con una rampa che immette in un’ampia cantina posta a livello più basso, per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq. 50,20. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 80 sub. 2, cat. A/4, classe 2, vani 3,5, rendita euro 469,98. Confina con altra porzione cantinata distinta al foglio 568, part. 80 sub. 1 (bene n. 1), corte a giardino per tre lati, salvo altri; La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934. In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore. Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59. Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato. All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità. Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame. Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto. Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”. Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli. Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia. Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura. Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO SENZA TITOLO |
Mq | 50,20 |
Vani | 3.5 |
Piano | S1 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via di Trasone n. 54 |
---|---|
Cap/Zip | 00199 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 568 |
---|---|
Particella | 80 |
Sub alterno | 2 |
ID Bene | 2383412 |
---|---|
Primo identificativo | 2383412 |
Tipologia | IMMOBILE COMMERCIALE |
Categoria | UFFICIO |
Descrizione IT | bene n. 1: villino ad uso ufficio con corte esclusiva annessa, sito in Roma – Via di Trasone n. 52, piano S1-T-1-2, composto da: - piano seminterrato (S1 catastale) adibito a locali accessori/scantinati, servizi igienici, locali tecnici, disimpegni e scale di comunicazione con il piano terra-rialzato; - piano terra-rialzato con ingresso-Foyer centrale, disimpegni e vani ad uso ufficio con sale riunioni, vani di servizio, scala centrale di collegamento con i piani soprastanti, altra volumetria posteriore ad uso ufficio di notevole altezza netta comunicante con il villino; - piano primo con vani ad ufficio, disimpegno scala centrale, bagni ed ampia terrazza scoperta comunicante quale copertura del volume posteriore secondario del villino; - piano secondo con stanze e vani attualmente adibite all'uso abitativo, disimpegno scala centrale, altra piccola scaletta interna comunicante con il piano soffitte/sottotetto, due bagni e un balconcino esterno verso Via di Trasone; - piano sottotetto adibito a servizi, locali cassoni idrici e soffitte sottotetto, con ampia terrazza scoperta comunicante; - annessa al compendio vi è una corte perimetrale esclusiva parte a verde con presenza di alte alberature e parte lastricata idonea per parcheggio auto esterno; per una superficie commerciale ragguagliata pari a mq 966,26. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 568 part. 80 sub. 1 graffata con particelle 655 e 656, zc. 3, cat. A/10, classe 5, vani 39,5, rendita euro 39.780,09; Confina con Via di Trasone, altra proprietà distinta al foglio 568, particella 82, altra proprietà distinta al foglio 568, particella 103, salvo altri; La costruzione è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Il nucleo originario della villa è stato costruito in base al progetto edilizio n. 37986/1933. I prospetti vengono ripresentati ed approvati in data 12/01/1934. Si indica in atti essere rilasciata la Licenza edilizia n. 1127/1934. In perizia sono elencati gli ulteriori fascicoli progettuali rilevati dall'esperto stimatore. Risulta al tempo, inoltre istruita la domanda di abitabilità della costruzione richiesta dai proprietari […] con domanda prot. 54406/59 relativa allo stato delle opere licenziate con l'ultima variante 7768/1959 di cui alla citata Licenza edilizia n. 1160/59. Il certificato di abitabilità relativa alla detta istanza o atti successivi, non risulta poi essere stato rilasciato. All'attualità l'immobile è privo del certificato di abitabilità. Non risultano istanze di sanatoria presentate per il compendio in esame. Pertanto, “ai fini della valutazione sullo stato attuale di conformità e le riscontrate irregolarità edilizie del bene in esame, si deve far riferimento all'ultimo progetto di variante per ristrutturazione/sopraelevazione di cui al prot. 7768/59 approvato con seduta della C.E. del 07.04.1959 e rilasciata Licenza edilizia n. 1160 del 08.05.1959 ad uso abitativo come originariamente denunciato in catasto. Allo stato attuale il manufatto utilizzato come Ufficio (così come accatastato successivamente nel corso delle molteplici variazioni in cat. A/10), non corrisponde all'ultimo citato progetto autorizzato con licenza edilizia n. 1160/59”. Si rinvia all’elaborato peritale per la descrizione analitica delle difformità rilevate rispetto ai suddetti titoli. Dagli atti dei fascicoli progettuali risultano presenti gli atti di Vincolo ed obbligo meglio descritti in perizia. Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione registrato in data 15/06/2021 e con scadenza in data 31/05/2030, dichiarato non opponibile alla procedura. Il G. E. ha ordinato l’occupazione fino alla vendita. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti. |
Disponibilità | OCCUPATO SENZA TITOLO |
Mq | 966,26 |
Vani | 39.5 |
Piano | S1-T-1-2 |
Ubicazione:
Indirizzo | Via di Trasone n. 52 |
---|---|
Cap/Zip | 00199 |
Città | Roma |
Provincia | Roma |
Regione | Lazio |
Nazione | Italia |
Dati catastali:
Foglio | 568 |
---|---|
Particella | 80 |
Sub alterno | 1 |
Graffato | 655-656 |
Data e ora vendita | 20/09/2023 10:00 |
---|---|
Tipologia vendita | SENZA INCANTO |
Modalità vendita | ASINCRONA TELEMATICA |
Prezzo base (€) | 3.473.000,00 |
Offerta minima (€) | 2.604.750,00 |
Rialzo minimo (€) | 10.000,00 |
Termine presentazione offerte | 19/09/2023 23:59 |
Spesa prenotata debito | No |
---|---|
Contributo non dovuto | No |
ID Sito | 60 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.fallcoaste.it |
Url | https://www.fallcoaste.it |
ID Sito | 69 |
---|---|
Tipologia | gestore delle vendite |
Nominativo | https://www.fallcoaste.it |
Url | https://www.fallcoaste.it |
ID Sito | 9 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.asteannunci.it |
Url | https://www.asteannunci.it |
ID Sito | 4 |
---|---|
Tipologia | sito pubblicita |
Nominativo | https://www.astegiudiziarie.it |
Url | https://www.astegiudiziarie.it |
ID Evento | 665938 |
---|---|
Tipologia | SOSPENSIONE |
Data pubblicazione | 07/09/2023 |
Nota | Esperimento sospeso con provvedimento del Giudice dell'Esecuzione del 6/9/2023 |